estinzione astronomia E. interstellare Indebolimento della radiazione proveniente da un astro, per effetto dell’assorbimento e della diffusione dovute alla polvere interstellare. L’e. dipende dalla lunghezza d’onda: in generale, diminuisce dalla regione ultravioletta dello spettro a quella ...
Leggi Tutto
ESTINZIONE. - Astronomia. - Quando un flusso di energia proveniente da un corpo celeste attraversa strati di materia tenuissima diffusa entro gli [...] totale viene assorbita, altra si disperde: l'effetto complessivo si studia sotto il nome di estinzione. Si può calcolare che a 1800 m. di altitudine non si riceve più deì 75 ... ...
Leggi Tutto
ESTINZIONE (lat. extinctio; fr. extinction; sp. extinción; ted. Erlöschen; ingl. extinction). - Diritto penale (estinzione del reato e della pena). - Dal reato, [...] libertà vigilata (art. 177, 230 n. 2 e 31). l) Vi sono, infine, alcune cause di estinzione che non si riferiscono al reato, né alla pena principale, ma a pene accessorie o agli ... ...
Leggi Tutto
Estinzione del processo Essendo quello civile un processo ‘a impulso di parte’, all’affievolimento di tale impulso corrisponde [...] meno del dovere decisorio (nel merito) del giudice. Il fenomeno prende il nome di estinzione, che la legge subordina a un’espressa rinuncia agli atti accettata dalle altre parti ... ...
Leggi Tutto
Il 40% delle specie di impollinatori, come le api e le farfalle, dopo centinaia di milioni di anni di esistenza trascorsi a passare da un fiore all’altro garantendo uno dei più importanti servizi all’ecosistema [...] terrestre, sono a rischio di estinzione ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione Le lingue del mondo Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche [...] – per una serie di ragioni cui si farà cenno nel paragrafo dedicato alle lingue a rischio di estinzione nelle macro-aree del mondo – in Europa, in Africa e in Asia. I parametri che ... ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane: verso l’estinzione? di Paolo Maggiolini Le comunità cristiane stanziate in Medio Oriente vivono un periodo di grande difficoltà, sintomo di una crisi più profonda che coinvolge anche la componente intra-musulmana, minando le basi e gli assetti del convivere pacifico all’interno ...
Leggi Tutto
Estinzione del rapporto di lavoro La disciplina legale dell’estinzione del rapporto di lavoro è contenuta nel libro V del c.c., nella legislazione [...] compatibili con il sopravvenuto stato fisico del lavoratore. Infine tra le cause di estinzione del rapporto di lavoro la dottrina colloca anche la forza maggiore che agisce di ... ...
Leggi Tutto
Condotte riparatorie ed estinzione del reato (d.lgs. n. 274/2000) Abstract Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ [...] di condotte riparatorie 4.1 Verso l’art. 162 ter c.p.? La causa di estinzione del reato conseguente a riparazione rientra nella proposta di articolato, nota come d.d.l. governativo ... ...
Leggi Tutto
nirvana Termine dei testi canonici del buddhismo che, applicato al vivente, designa l’estinzione delle passioni; riferito al morto, la liberazione dalla rinascita e quindi l’annientamento. La felicità di questo stato perfetto è puramente negativa e consiste nel cessare di ogni sensazione e quindi ...
Leggi Tutto
estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’estinzione di ...
loc. sesta estinzionele f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, ...