MINERARIA, INDUSTRIA
Luigi GERBELLA
Lo sviluppo della meccanizzazione nell'industria estrattiva (v. miniera, XXIII, p. 376; App. II, 11, p. 325) è stato notevolissimo, specie dopo la seconda guerra [...] , sono quindi smontati e utilizzati in giacimenti analoghi.
Nei grandi bacini minerarî del mondo, l'aumento continuo della profondità di estrazione e la convenienza economica di aumentare il peso utile ad ogni cordata, hanno da tempo imposto ...
Leggi Tutto
Disciplina deputata allo studio del ciclo produttivo dei metalli di provenienza archeologica, dall’estrazionemineraria alla realizzazione del manufatto. Ambito di ricerca ampio che, avvalendosi di contributi [...] interdisciplinari, analizza, insieme ai materiali metallici del passato, i luoghi e i metodi di estrazioni, gli utensili minerari, i sistemi di drenaggio e di armatura delle miniere, le fornaci e le modalità di lavorazione e di rifinitura dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] 18% degli attivi, contribuendo per il 26% alla formazione del prodotto interno lordo. A parte l’estrazionemineraria, la metallurgia correlata e la raffinazione del petrolio, sono sviluppati i comparti chimico, meccanico (cantieristica, autoveicoli ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O.
Caratteristiche fisiche
Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie [...] agricoli). Una discreta fonte di reddito è rappresentata anche dalla pesca di gamberi, ma la quantità è in ribasso. L’estrazionemineraria si pone al secondo posto nell’economia della G., che possiede la più grande miniera a cielo aperto di oro del ...
Leggi Tutto
SAHARA
Giuliano Bellezza
(XXX, p. 441; App. III, II, p. 645; IV, III, p. 255)
La grande regione sahariana, centrata su quello che è il deserto per antonomasia della cultura occidentale, è stata ancora [...] non si sono avute ingenti scoperte in campo minerario nel settore sahariano, già conosciuto dagli anni porto di Nouadhibou: per aumentare l'estrazione del rame è ora necessaria una nuova ferrovia. L'estrazione di uranio dal massiccio dell'Air ( ...
Leggi Tutto
Mare
Alessandra Mignolli
(XXII, p. 264; App. II, ii, p. 263; App. IV, ii, p. 392)
Diritto internazionale
Il diritto del m. ha subito, a partire dalla fine degli anni Settanta e mentre erano ancora in [...] a Marrakech proprio nel 1994. Per altro verso, i limitati progressi della tecnologia nel settore dell'estrazionemineraria sottomarina mostravano quanto fosse ancora lontana la prospettiva di uno sfruttamento redditizio di quelle risorse. In queste ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG.
Livio Sacchi
– Tra ricchezza, criminalità e ghettizzazione. Lo sviluppo della città e il decentramento delle attività. La rinascita culturale. Bibliografia
Posta su un altipiano a circa [...] , a partire dalla fine del 19° sec., più precisamente dal 1886, in prossimità di una delle più importanti zone di estrazionemineraria del mondo. La scoperta dell’oro e dei diamanti vi attirò nuovi abitanti da ogni dove: ebrei russi, manovali cinesi ...
Leggi Tutto
RILEVAMENTO ARCHITETTONICO E URBANO
Livio Sacchi
- Diversi tipi di rilevamento. L’evoluzione del rilevamento architettonico e urbano
Il r. a. e u. è un’operazione complessa che comprende la misurazione [...] per il controllo, il posizionamento e la mappatura delle parti sia sotterranee sia superficiali per lavori di estrazionemineraria e così via.
L’evoluzione del rilevamento architettonico e urbano. – In ambito architettonico e urbano, la tecnica ...
Leggi Tutto
MAKEEVKA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della repubblica ucraina (URSS), nella sezione centrale della provincia di Stalino, da cui dista 13 km. Chiamata fino al 1920 Dimitrovsk, si estende su [...] 358.000 ab. nel 1959; 242.000 nel 1939), sede di imponenti stabilimenti siderurgici e di impianti per la calcinazione del carbon fossile. Una fitta rete ferroviaria potenzia le sue industrie e favorisce notevolmente il lavoro di estrazionemineraria. ...
Leggi Tutto
BELOVO
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della Siberia occidentale (URSS), nella provincia di Kemerovo (Repubblica Russa), al margine nordorientale delle montagne Salair, presso le rive di un affluente [...] Kuzneck, ha avuto un notevole sviluppo demografico ed urbanistico dopo la seconda guerra mondiale quando accanto all'estrazionemineraria è stata iniziata una ragguardevole attività industriale. Gli abitanti, che nel 1959 sono stati calcolati in 107 ...
Leggi Tutto
estrazione
estrazióne s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre «estrarre»]. – 1. L’atto di estrarre, e l’operazione con cui si estrae: e. di un dente; l’e. del radio dalla pechblenda, ecc. Nell’arte mineraria, operazione...
perforatore
perforatóre agg. e s. m. [dal lat. perforator -oris, der. di perforare «perforare»]. – 1. agg. e s. m. a. (f. -trice) Chi, o che, perfora; in partic., operaio che attende a lavori di perforazione, in miniere, campi petroliferi...