Majorana, Ettore . - Fisico italiano (n. Catania 1906 - scomparso il 26 marzo 1938). Trasferitosi a Roma , nel 1923 intraprese gli studî di ingegneria; all'inizio del 1928, seguendo E. Segrè e E. Amaldi, raccolse l'invito di O. M. Corbino e passò al corso di fisica, entrando a far parte del gruppo ...
Leggi Tutto
Majorana, Quirino. - Fisico italiano ( Catania [...] 1871 - Rieti 1957), fratello di Angelo e Giuseppe, zio di Ettore ; direttore dell'Istituto superiore dei telegrafi e telefoni dello stato (1904-14), poi prof. di fisica ... ...
Leggi Tutto
WICK, Gian Carlo. – Nacque a Torino il 15 ottobre 1909, da Federico Carlo e da Barbara Allason. Il padre era docente di lettere latine e greche nelle scuole [...] rimase legato per il resto della vita. Nel 1971 ricevette a Erice il premio EttoreMajorana, e nel 1975 fu eletto socio straniero dell’Accademia nazionale dei Lincei: si preparava ...
Leggi Tutto
Claudio Ambroise ha affermato che «scrivere un romanzo giallo è veramente trasformare la morte di qualcuno in una esperienza narrabile. E le ricerche su Raymond Roussel o EttoreMajorana rientrano nello stesso tipo di progetto»; una cronaca dunque ch ...
Leggi Tutto
Mainardi, Danilo. – Etologo italiano (Milano 1933 - Venezia 2017). Laureatosi in Scienze biologiche nel 1956 all’Università di Parma, dal 1967 al 1992 ha insegnato Zoologia, Biologia generale [...] il medesimo ateneo; direttore dal 1973 della Scuola internazionale di etologia del Centro EttoreMajorana di Cultura scientifica di Erice, è stato professore emerito di Ecologia ...
Leggi Tutto
Zichichi ⟨Ʒ-⟩, Antonino. - Fisico italiano (n. Trapani 1929), prof. (1965) di fisica superiore all'univ. di Bologna [...] dalla fondazione/">fondazione , del Centro interdisciplinare per la cultura scientifica " EttoreMajorana " di Erice; è stato presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare ...
Leggi Tutto
Erice Comune della prov. di Trapani (fino al 1934 Monte San Giuliano; 47,3 km2 con 28.642 ab. nel 2008), [...] medievale E. fu fortezza dei Saraceni. A E. ha sede la fondazione/">fondazione EttoreMajorana , che organizza corsi di fisica, seminari e incontri periodici. Mitico eroe eponimo ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giovanni junior. - Fisico, nato da Giovanni (v.) a Napoli il 6 agosto 1906, morto a Milano il 30 marzo 1942. Laureatosi a Pisa nel 1927 [...] satelliti di Rutherford, i termini accentati del calcio e, in collaborazione con EttoreMajorana, lo sdoppiamento dei termini Roentgen e ottici dovuto ai momenti intrinseci degli ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einsteindi Massimo InguscioSOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento [...] perdite di atomi causate da transizioni di spin-flip, già previste da EttoreMajorana , che avvengono in vicinanza dello zero. Bisogna quindi studiare configurazioni che permettano ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.La formazioneA causa degli spostamenti [...] Paola, Francesco e Daniela. Con Fermi a via Panisperna Amaldi apparteneva, con Segrè, EttoreMajorana e Bruno Pontecorvo, al gruppo di giovani fisici che a partire dalla fine degli ...
Leggi Tutto
terracavista s. m. e f. Chi crede che al proprio interno e in profondità la Terra possegga zone cave abitabili. ♦ [tit] Se i terracavisti iniziano a fare concorrenza / ai terrapiattisti. (Wired.it, 6 dicembre ...