• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
il chiasmo
biografico
sinonimi
diritto
21662 risultati
Tutti i risultati
Biografie [5786]
Storia [2810]
Arti visive [1969]
Geografia [972]
Diritto [1125]
Religioni [1087]
Letteratura [1086]
Economia [804]
Archeologia [848]
Temi generali [631]

Europa

Enciclopedia on line

(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] anni tra Inghilterra e Francia. 1347-52: diffusione della peste nera che causa la morte di un terzo della popolazione d’Europa. 1356: la Bolla d’oro di Carlo IV sancisce l’elettività della carica imperiale (spettante a sette principi elettori), senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – ASSOCIAZIONE EUROPEA DI LIBERO SCAMBIO – CROLLO DELLA BORSA DI WALL STREET – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Europa (14)
Mostra Tutti

+Europa

Enciclopedia on line

(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione [...] europee del 2019 ha ottenuto il 3,1% dei voti, non sufficiente a superare la soglia di sbarramento del 4%. Di ispirazione europeista e liberale, ha avuto come segretario B. Della Vedovadal 2019, dimessosi nel marzo del 2021, ha assunto le funzioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CENTROSINISTRA – EUROPEISTA – PD

Europa

Enciclopedia on line

(gr. Εὐρώπη) Mitologia Mitica figlia di Agenore e di Telefassa. Mentre coglieva fiori sulle coste della Fenicia, fu rapita da Zeus che, sotto forma di toro bianco, la portò a Creta, dove si consumarono le nozze. Da queste furono generati Minosse e Radamanto (secondo altra versione anche Sarpedonte e Carno). E. divenne poi sposa del re cretese Asterione, che adottò i figli di lei. L’arte antica ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – CORPI CELESTI – MITOLOGIA
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – ASTRONOMIA – RADAMANTO – TELEFASSA – MINOSSE

EUROPA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Europa Pasquale Coppola (XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166) La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti [...] è incentrato lungo il vasto corridoio renano si ripropone ancora una volta come il motore più dinamico dell'intera Europa. La fase più recente dell'economia europea è caratterizzata da un crescente peso degli scambi commerciali e della circolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – RICICLAGGIO DEI RIFIUTI – AREA DI LIBERO SCAMBIO – BOSNIA ED ERZEGOVINA

EUROPA

Enciclopedia Italiana (1932)

EUROPA (Εὐρωπη, Eurōpa ed Eurōpe) Angelo Taccone Figlia di Fenice e di Perimede o Cassiepea o Telefassa o Telefe, oppure di Agenore e di Telefassa o Telefe o Argiope. Giove la scorge mentre fra le sue [...] compagne coglie fiori nelle campagne di Tiro o di Sidone poco lungi dal mare e si accende di lei. Si cambia allora in giovine torello e giocosamente si avvicina alla fanciulla e le si stende ai piedi. ... Leggi Tutto

Europa

Lessico del XXI Secolo (2012)

Europa Euròpa. – L'evoluzione geopolitica ed economica recente ha reso sempre più complessa l'identificazione di un continente europeo: ancor meno che in passato, la classica, per quanto difettosa e [...] unitario degli attuali caratteri di fondo dell'Europa. Pur caratterizzata da una sostanziale stabilità, la politiche ed economiche dell'UE si ripercuotono direttamente sul resto d'Europa. I Paesi non facenti parte dell'UE sono in effetti sempre ... Leggi Tutto

Europa

Enciclopedia Dantesca (1970)

Europa Clara Kraus Personaggio della mitologia classica. Ninfa, figlia di Agenore, re della Fenicia, fu rapita da Giove, trasformatosi in toro, mentre giocava con le sue compagne sulla riva del mare; [...] sul dorso del dio in una terra che da lei prese il nome; ma la probabile fonte di D. fu Ovidio (Met. II 832-875). Il nome ricorre in Pd XXVII 84, entro una perifrasi con cui la Fenicia è indicata come il litorale nel qual si fece Europa dolce carco. ... Leggi Tutto

Europa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Europa Euròpa [Der. del nome di una figura mitologica] [ASF] Il secondo satellite di Giove, in ordine di scoperta (G. Galilei il 7 gennaio 1710), sesto in ordine di distanza: v. Sistema Solare: V 272 [...] Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Europa

WebTv

Europa L'Istituto della Enciclopedia Italiana, l'Accademia Nazionale dei Lincei con la partecipazione di Allea sono lieti di invitarLa alla conferenza di presentazione dell’Opera, alla presenza del Presidente della Repubblica.Intervengono:Alberto Quadrio C ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

Giovine Europa

Enciclopedia on line

Giovine (o Giovane) Europa Associazione politica (segreta quanto ai nomi degli affiliati, ma pubblica come programma), fondata a Berna il 15 aprile 1834, da G. Mazzini e da altri 16 profughi politici [...] italiani, tedeschi e polacchi in rappresentanza, rispettivamente, delle associazioni mazziniane Giovine Italia, Giovine Germania (dal 1836 a Londra) e Giovine Polonia. Costituì una federazione di associazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GIOVINE ITALIA – GERMANIA – SVIZZERA – POLONIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovine Europa (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2167
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali