L'evoluzionismodarwiniano: successi e controversie Sommario: 1. Evoluzione o creazione. 2. Le critiche alla selezione naturale. 3. Darwinismo e politica. 4. Un bilancio a vent' [...] Federico Delpino (1833-1905) ‒ anch'egli incline a una conciliazione fra l'evoluzionismodarwiniano e una concezione vitalistica e finalistica della Natura ‒, ne trassero lo spunto ... ...
Leggi Tutto
caso diritto Si chiama [...] la varietà e diversità. Al fondamentale uso della nozione di c. fatto dall’evoluzionismodarwiniano si riallaccia J. Monod, che vede la fonte ultima del progetto riproduttivo nel ...
Leggi Tutto
Mead ‹mìid›, George Herbert. - Filosofo statunitense (South Hadley, [...] sul finire dell'800 aveva profondamente risentito l'influsso dell'evoluzionismodarwiniano. Contrario al riduttivismo estremo della psicologia behavioristica (che aveva eliminato ...
Leggi Tutto
Ritchie ‹rìči›, David George. - Filosofo (Jedburgh 1853 - St. Andrews 1903). Formatosi nell'ambiente [...] della storia, di impronta hegeliana, tentando di reinterpretare le tesi dell'evoluzionismodarwiniano in chiave idealistica. Il suo pensiero esercitò una certa influenza nell ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] contatto fu la diffusione in C. di vari filoni filosofici occidentali, dall’evoluzionismodarwiniano alle teorie di Nietzsche, a quelle marxiste. A queste ultime soprattutto si ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri [...] se non vagamente. La stessa cosa avvenne a metà Ottocento con l’evoluzionismodarwiniano: nonostante C. Darwin ritenesse di aver seguito il metodo baconiano e il modo di ragionare ...
Leggi Tutto
Lange, Friedrich Albert. - Filosofo (Wald, Solingen, [...] gettò le basi di quel socialismo etico in cui idealismo pratico kantiano ed evoluzionismodarwiniano, istanze del socialismo di Lassalle e del socialismo della cattedra, nonché dei ...
Leggi Tutto
ANIMAL STUDIES. – Le premesse. L’antrozoologia. La zooantropologia. Bibliografia Alla metà degli anni Ottanta ha preso avvio in Europa e negli Stati Uniti un nuovo progetto [...] in quella marcia di avvicinamento verso l’alterità animale inaugurata dall’evoluzionismodarwiniano e proseguita dalla ricerca delle scienze comportamentali e cognitive e dalla ...
Leggi Tutto
di Maria Corda Costa Pedagogia sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. [...] ambito degli studi psicologici le problematiche connesse all'evoluzionismodarwiniano. L'importanza che Ch. Darwin, in opposizione allo schematismo empiristico, attribuì ai fattori ...
Leggi Tutto
1. Questioni di lessico Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, [...] non furono solo la cultura scientifica e quella filosofico-giuridica, dominate dall’evoluzionismodarwiniano e dal positivismo, ma anche la cultura letteraria. Ha scritto in ...
Leggi Tutto
darwiniano ‹-vi-› (o darviniano) agg. e s. m. – 1. agg. Di Ch. R. Darwin; relativo a Darwin e alle sue teorie (v. darwinismo): le teorie darwiniano; la concezione darwiniano, ecc. Nel linguaggio medico, ...