GIALAPPA (da Jalapa, città del Messico, da cui si esportava; lat. scient. Exogoniumpurga Benth.; fr. jalap officinal; sp. jalapa; ted. Jalape; ing. jalaps). - È una pianta [...] perenne della famiglia Convolvulacee (chiamata anche Convolvulus purga Wender e Ipomoea purga Hayne) con rizomi sottili scagliosi da cui nascono rami aerei di 2-4 m. avvolgenti, ... ...
Leggi Tutto
Xalapa (uff. Xalapa-Enríquez) Città del Messico [...] si coltivano caffè, tabacco, canna da zucchero, frutta e la pianta medicinale Exogoniumpurga che da X. ha derivato il nome gialappa. Industrie alimentari, chimiche, tessili ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148). - Il nome, d'origine nahuatl, fu usato per indicare il territono su cui si estendeva, prima della conquista spagnola, il dominio dei Messicani, [...] , Aracee, Orchidacee, Bromeliacee, Begoniacee) e molte rampicanti come Exogoniumpurga, Ipomoea orizabensis, Apocinacee (Echites), Asclepiadacee (Marsdenia, Gonolobus), Leguminose ...
Leggi Tutto
gialappa (anche scialappa) s. f. [dal nome della città messicana Jalapa Enríquez]. – 1. Pianta perenne del Messico (Exogonium purga), della famiglia convolvulacee, con rizomi sottili, rami volubili, corolla ...