Fabacee Famiglia di piante Dicotiledoni, chiamate anche Papilionacee, con caratteristico frutto a baccello, detto legume. Comprende specie di notevole importanza economica. caratteristiche Le F. sono erbe o piante legnose con foglie quasi sempre composte. Hanno fiori con calice e corolla, isolati o ...
Leggi Tutto
glicine Liana volubile delle Fabacee(Wisteria sinensis; v. fig.), con foglie imparipennate, fiori odorosi che si sviluppano prima delle foglie, azzurro-violacei o bianchi, in ricchi racemi pendenti. Originaria della Cina e della Mongolia , è molto coltivata in Europa , per ornamento di giardini, ...
Leggi Tutto
mimósa Pianta della famiglia Fabacee, con fiori piccoli riuniti in infiorescenze con stami dotati di lunghi filamenti di aspetto piumoso e foglie composte paripennate, spesso molto sensibili agli stimoli tattili. Ne esistono oltre 400 specie, delle regioni tropicali e subtropicali; la più nota è M. ...
Leggi Tutto
Medicago Genere di piante delle Fabacee con circa 100 specie della regione mediterranea, di cui 28 in Italia . Sono erbe per lo più annue, simili ai trifogli, con fiori più spesso gialli e legumi avvolti a spirale una o più volte, spesso muniti di appendici di vario sviluppo. Molte sono utili nei ...
Leggi Tutto
legume Tipo di frutto proprio delle Fabacee, unicarpellato, secco, detto anche baccello se [...] deiscente o lomento se indeiscente. Nell’uso comune i l. sono i semi delle Fabacee coltivate per la nutrizione umana (fagioli, piselli, lenticchie, fave ecc.).Dal punto di vista ... ...
Leggi Tutto
brughiera Vegetazione arbustiva costituita da Ericacee, Fabacee e ginepri, che colonizza suoli acidi e ben drenati, poveri di humus, nelle regioni a clima boreale e temperato- ...
Leggi Tutto
Robinia Genere di piante della famiglia Fabacee, comprendente 15 specie dell’America Settentrionale e Centrale. Si tratta di alberi o arbusti con foglie imparipennate, stipole spesso spinose, fiori bianchi, rosei e porporini, riuniti in racemi. La specie più nota è R. pseudoacacia (v. fig.), ...
Leggi Tutto
arachide Erba annua (Arachis hypogaea) delle Fabacee, nota anche come nocciolina americana; ha fusti eretti o prostrati, foglie composte di due paia di foglioline, fiori gialli; dopo la fecondazione lo stipite che porta l’ovario si allunga, si dirige verso il suolo e spinge l’ovario fecondato nel ...
Leggi Tutto
fabàcee s. fabacee pl. [lat. scient. Fabaceae, dal nome del genere Faba, oggi desueto e sostituito da Vicia (v. fava)]. – Famiglia di piante leguminose, corrispondente alle papiglionacee.
leguminóse s. f. pl. [lat. scient. Leguminosae, der. del lat. class. legūmen -mĭnis «legume»]. – Piante dicotiledoni caratterizzate da un frutto secco deiscente monocarpellare che, in generale, si apre ...