cell factory
loc. s.le f. Laboratorio specializzato nella coltivazione di cellule umane.
• «dobbiamo sbrigarci a Careggi perché entro il 2012 non si potrà fare più nulla senza avere a disposizione una [...] ha di fatto costruito il laboratorio delle staminali dell’ospedale [di Bergamo] ‒ e sono solo 9 in tutto le cell factory negli ospedali pubblici italiani ‒, oggi sta realizzando la nuova Casa del Sole alla Trucca, dove verranno ospitati i pazienti di ...
Leggi Tutto
Baleniera, con dislocamento fino a 40.000 tonnellate, attrezzata per la pesca delle balene nei mari polari, per la loro mattazione, la lavorazione dei vari prodotti, e funzionante insieme da nave cisterna e frigorifera per la raccolta e la lunga conservazione di questi prodotti (specialmente degli oli) ...
Leggi Tutto
Sigla di Double Annular F-Factory for Nice Experiments, anello di accumulazione a fasci collidenti per elettroni e positroni realizzato dall’INFN presso i Laboratori nazionali di Frascati. È in operazione [...] dal 1998, allo scopo di studiare i rari decadimenti di mesoni K0 (e anti K0) che violano le proprietà di simmetria tra materia e antimateria ...
Leggi Tutto
Drammaturgo irlandese (n. Buncrana, Donegal, 1953). Rivelatosi con The factory girls (1982), prodotto dall'Abbey Theatre, si è imposto come il più prolifico e originale fra i commediografi irlandesi, affrontando [...] in varie forme il tema della questione dell'Irlanda del Nord. È passato dal dramma storico (Observe the sons of Ulster marching towards the Somme, 1985) all'indagine sulla creatività e sullo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Hellman, Monte
Emiliano Morreale
Regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Greenpoint (New York) il 12 luglio 1932. Proveniente dalla factory di Roger Corman, [...] si rivelò negli anni Sessanta con due western (Ride in the whirlwind, Le colline blu, e The shooting, La sparatoria, entrambi del 1966 e il secondo ridistribuito nel 1971). Tra i nomi più significativi ...
Leggi Tutto
Banks, Iain. – Scrittore scozzese (n. Dunfermline, Scozia, 1954 - m. 2013). Laureatosi in Letteratura inglese nel 1975, ha esordito nel 1984 con il romanzo The wasp factory (1984; trad. it. La fattoria [...] degli orrori, 2001, ripubblicato in Italia nel 2012 sotto il titolo La fabbrica delle vespe), narrazione in prima persona di una deriva psicotica adolescenziale, cui ha fatto seguito nel 1987 Consider ...
Leggi Tutto
Masturzo, Pietro. – Fotografo italiano (n. Napoli 1980). Dopo gli studi in Relazioni internazionali, si è dedicato alla fotografia di reportage. Collaboratore di numerose agenzie di fotogiornalismo, fa [...] parte del collettivo Kairos factory. Una sua fotografia scattata in Iran durante le proteste degli studenti seguite alle elezioni del giugno 2009 (Sui tetti di Teheran) è stata insignita del prestigioso premio World press photo of the year 2009 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Culicchia
Torino dopo l’auto
Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] Napoli, ora è tra le mete più visitate del paese. E quel che sorprende chi vi si reca, vista la sua antica fama di factory-town, è la bellezza ora austera ora folle di un centro a pianta ortogonale e a misura d’uomo in cui convivono Barocco e Liberty ...
Leggi Tutto
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo [...] di Babette Factory. All’attività di scrittore affianca quella di traduttore, tra gli altri ha tradotto: K. Vonnegut, W. Eisner, D. Eggers, R. Moody e H. Miller. Gli altri romanzi pubblicati sono: San Valentino. Come il marketing e la poesia hanno ...
Leggi Tutto
Kostabi, Marc
Kostabi, Marc. – Artista e compositore statunitense (n. Los Angeles 1960). Rifacendosi idealmente ai grandi maestri del Rinascimento italiano, K. ha forzato sia il concetto di pittura sia [...] quello di mercato dell’arte fondando la Factory Kostabiworld, che dovrebbe prendere come modello le grandi botteghe rinascimentali ma dove di fatto un gruppo di collaboratori dipinge quadri in serie, una provocatoria risposta al concetto di ...
Leggi Tutto
factory ship
‹fä′ktëri šip› locuz. ingl. (propr. «nave officina, nave stabilimento»), usata in ital. come s. f. – Tipo speciale di grande nave baleniera, con dislocamento fino a 40.000 tonnellate, attrezzata per la pesca delle balene nei mari...
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...