Fadeev ‹fadi̯èif›, Aleksandr Aleksandrovič. - Narratore sovietico (n. Kimry, Tver´, 1901 - m. suicida a Mosca 1956). Quasi tutta la sua opera riflette le esperienze della guerra civile nell'Estremo Oriente (Razliv "La piena", 1923; Protiv tečenija "Controcorrente", 1924). La lotta partigiana in ...
Leggi Tutto
Giovane Guardia, La (russo Molodaja Gvardija) Rivista letteraria, artistica e politica russa, edita (dal 1922 al 1941) dalla casa editrice [...] di raccolta degli scrittori proletari. Vi esordì fra gli altri A.A. Fadeev con il racconto Protiv tečenija («Contro corrente», 1923). Organizzazione clandestina russa, attiva ...
Leggi Tutto
ŠOSTAKOVIČ, Dmitrij Dmitrievič. - Musicista, nato a Pietroburgo il 25 settembre 1906. [...] onda (1935), cui è prossima ad aggiungersi una nuova opera, tratta dal romanzo di S. Fadeev La giovane guardia; cori e canti per il popolo; 9 sinfonie (tra le quali assai nota ...
Leggi Tutto
FIORI, Cesira. - Nacque a Roma il 25 nov. 1890 da Massimo e da Giuliana Mora Morunti. Avviata agli studi, nel 1907 conseguì il diploma di maestra elementare e l'anno [...] di numerosi racconti di Isaak Babel (nel 1944 tradusse il libro di Aleksandr Fadeev Nelle retrovie del nemico). L'attività cospirativa era intanto divenuta l'impegno preminente ...
Leggi Tutto
Gerasimov, Sergej Apollinarievič Regista e attore cinematografico russo, nato a Zlatoust (Russia) il 21 maggio 1906 e morto a Mosca il 28 novembre 1985. Uno dei primi esponenti del realismo socialista [...] -saggio collettivo, Molodaja gvardija (1948; La giovane guardia), tratto dal romanzo di A.A. Fadeev. Nel film G. dirigeva gli allievi del suo corso, tra i quali spiccavano Sergej F ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] temi. Continuano a scrivere con successo Kaverin, Il´f e Petrov, Kataev, Leonov, A. Fadeev e molti altri. Il romanzo storico, genere assai praticato negli anni 1920, assume una ...
Leggi Tutto
di Corrado Maltese e Mario Verdone REALISMO Realismo e neorealismi di Corrado Maltese sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: [...] iconismo che costituisce il nerbo del realismo socialista, enunciato teoricamente da A. Fadeev nel 1931 in occasione della prima Assemblea degli artisti e letterati sovietici. Esso ...
Leggi Tutto