farina alimentazione Prodotto [...] fare la polenta, o anche pane bruno, grasso e umido, talora mescolata con farinadifrumento. Le f. alimentari sono quelle preparate per scopi specifici (alimentazione dei bambini ... ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento [...] , ed in parte, in quantità superiore, dai mugnai di questo Comune, che sommano a sei, sempre nel genere difarinadifrumento, la ordinariamente consumata. Pel pane provvedono i ...
Leggi Tutto
gluten free loc. s.le m. e agg.le inv. Privo di glutine. • [tit.] Impazza il «gluten free» e l’Ue declassa i celiaci / In Italia 135mila malati [testo] […] «La celiachia non è una [...] conoscenze». (Sicilia, 17 giugno 2013, p. 9, Salute) • Il risultato ottenuto è la prima farinadifrumento senza glutine, che viene analizzata e garantita senza glutine prima ... ...
Leggi Tutto
pane Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farinadifrumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti [...] si possono distinguere numerosi tipi di p. (fig. 1): p. bianco, difarinadifrumento; p. giallo, difarinadi granoturco; p. neroo integrale, difarina integrale; p. azzimo, senza ... ...
Leggi Tutto
pasta Impasto o preparato, destinato a vari usi. alimentazione Impasto difarina e acqua, rimestato [...] quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere difarinadifrumento o di semolino, non fermentato, che, lavorato in forme diverse ed essiccato, costituisce i ... ...
Leggi Tutto
segale Erba annua (Secale cereale; fig. 1) della famiglia Poacee, simile al frumento, [...] da sola o in miscela con la farinadifrumento per ottenere un tipo di pane (che si conserva meglio anche se è meno digeribile di quello difrumento) il cui consumo è in continua ... ...
Leggi Tutto
cereale Denominazione generica di qualsiasi grano o frutto edibile, in specie di Graminacee (Poacee), che, come tale o sotto forma di derivato, possa essere [...] I c. sono coltivati principalmente per ricavarne farina (panificabile o no) o un alimento diretto primari di produzione e alle vie di diffusione dei singoli cereali. Frumento, orzo ... ...
Leggi Tutto
ALIMENTAZIONE. - Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione [...] del latte, l'addizione alla farinadifrumentodi altre farine o polveri, la miscela di olio di semi all'olio di oliva, di grasso di margarina o di grassi vegetali al burro, sono ... ...
Leggi Tutto
(per l'etimologia, cfr. alchimia, II, pp. 240-241; fr. chimie; sp. química; ted. Chemie; ingl. chemistry). - La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica [...] 1745 Iacopo Bartolomeo Beccari pubblicava una memoria De Frumento nella quale comunica di avere identificato nella farinadifrumento "una sostanza animale glutinosa ed un'altra ... ...
Leggi Tutto
farina s. f. [lat. farina, der. di far «farro»]. – 1. Prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali grano saraceno, castagne, o di semi secchi come piselli, fave,...
pinsa (Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta a una lunga lievitazione che la rende...