laringotracheite
Flogosi acuta o cronica, specifica o aspecifica, della laringe e della trachea. È in genere secondaria a una laringite o a una faringolaringite. La forma acuta si osserva specialmente [...] nella stagione fredda, nel corso di una corizza o di un’influenza, oppure in corso di morbillo. La sintomatologia è riferibile all’interessamento edematoso delle corde vocali e dell’epiglottide, unito ...
Leggi Tutto
TAS (sigla di Titolo AntiStreptolisinico)
Titolo degli anticorpi prodotti dall’organismo nei confronti della streptolisina, una componente dello streptococco beta-emolitico di gruppo A. Se i valori del [...] di malattia reumatica. Clinicamente si valuta il TAS, soprattutto in età pediatrica, quando si è di fronte a una faringolaringite di probabile origine streptococcica, sempre per gli analoghi motivi. I valori del TAS tendono a diminuire fino a ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide.
Anatomia comparata
La l. compare negli Anfibi; [...] o aspecifica, della l. e della trachea. È in genere secondaria a una laringite o a una faringolaringite.
Laringoxerosi Distrofia della mucosa laringea caratterizzata da una sua particolare secchezza.
Stridore laringeo Rumore respiratorio, presente in ...
Leggi Tutto