FATTOILLECITO. - Il cod. civ. del 1942 ha abolito la sistematica e la terminologia di "delitti" e "quasi delitti" adoperata dal codice del 1865 e ha adottato l'altra, [...] più precisa, di "fattiilleciti" per comprendere in essa qualsiasi fatto, doloso o colposo, capace di cagionare ad altri un danno ingiusto, il quale deve essere risarcito dall' ... ...
Leggi Tutto
responsabilità diritto Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale [...] ’amministrazione sia di colui che ha causato con la propria azione od omissione il fattoillecito. 3.2 R. dei funzionari e dipendenti pubblici nei confronti dei terziLa specifica ...
Leggi Tutto
Obbligazione Per obbligazione si intende un tipo particolare di obbligo caratterizzato [...] sia dalla sua fonte (il contratto, il fattoillecito ed ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico: art. 1173 c.c.) che dal suo contenuto ( ...
Leggi Tutto
spesa La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine. diritto [...] s. non ha natura sanzionatoria in quanto non è conseguenza del compimento di un fattoillecito. Il comportamento di chi ha agito o resistito in giudizio ed è rimasto soccombente ...
Leggi Tutto
Responsabilità amministrativa L’espressione può riferirsi sia alla responsabilità dell’amministrazione [...] sia di colui che ha causato con la propria azione od omissione il fattoillecito. Responsabilità dei funzionari e dipendenti pubblici nei confronti dei terzi. - La specifica ...
Leggi Tutto
autotutela Capacità di farsi giustizia da sé. Tale comportamento è generalmente vietato dalla legge, non avendo il privato cittadino altra via per tutelare i propri diritti se [...] in generale una forma di reazione da parte del soggetto privato sia a un altrui fattoillecito, tanto di natura extracontrattuale quanto integrante un inadempimento, sia a un ...
Leggi Tutto
Responsabilità internazionale L’insieme delle conseguenze derivanti dalla violazione di un obbligo giuridico previsto [...] oggetto di un progetto di codificazione sulla responsabilità degli Stati per fattoillecito (approvato nel 2001 dalla Commissione del diritto internazionale), che, riproducendo in ...
Leggi Tutto
Mora del debitore Si ha mora del debitore (o mora debendi) quando il debitore ritarda l’adempimento dell’obbligazione, [...] della mora si producono automaticamente (mora ex re) quando il debito deriva da fattoillecito, quando il debitore ha dichiarato per iscritto di non voler eseguire la prestazione ...
Leggi Tutto
Condanna alle spese Con il provvedimento che chiude una fase di giudizio il giudice deve liquidare le spese processuali e condannare la parte [...] spese non ha natura sanzionatoria in quanto non è conseguenza del compimento di un fattoillecito. Il comportamento di chi ha agito o resistito in giudizio ed è rimasto soccombente ...
Leggi Tutto
atto In filosofia, il termine a., nel latino scolastico actus, traduzione del greco ἐνέργεια e ἐντελέχεια, risponde ai significati che questi termini hanno nella filosofia aristotelica: a. è l’esistenza [...] di una nuova situazione giuridica di fatto. Oggetto di riconoscimento può essere qualunque tra le cause di esclusione del fattoillecito, essendo un’autorizzazione da parte dello ...
Leggi Tutto
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere ...
sacco sacco m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente ...