fattore di produzione
Marco Grazzi
Ciascun bene o servizio che viene impiegato nel processo di trasformazione e produzione di un altro bene o, per estensione, nell’erogazione di un servizio. I f. di [...] dellaproduzione e, combinati secondo le quantità e i tempi richiesti dal tipo di processo, permettono di ottenere l’output (➔). L’analisi economica, prendendo spunto dalla produzione l’impiego di un altro fattore. Rispetto alla possibilità di ...
Leggi Tutto
terra
Uno dei 3 fattoridellaproduzione, secondo la teoria economica classica, insieme al lavoro e al capitale. Con il termine t. si intendono tutti i fattori a offerta fissa, cioè quelli la cui offerta [...] a uno stato di stazionarietà (➔ stazionarietà economica). La teoria neoclassica (➔ neoclassica, economia), invece, toglie dalla funzione dellaproduzione il fattore t., che viene assorbito dal capitale.
L’analisi di K. Marx (➔) ha per oggetto il ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] produttivi dietro ogni forma di reddito e sviluppa una teoria dell’equilibrio economico fondata sulla funzione dellaproduzione. Essa suppone che gli scambi, cioè la domanda di fattori di p. (input) e l’offerta, cioè il prodotto (output), siano ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] al consumo (che dovrebbe approssimare le variazioni dei prezzi dei fattoridellaproduzione utilizzati dall'impresa) diminuito del tasso di crescita della produttività totale previsto nella fornitura del servizio.
Il sistema di regolamentazione ...
Leggi Tutto
Ecologia
P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta [...] , come cavalli-vapore, kilowatt ecc.) oppure la produzione e un’espressione sintetica di tutti i fattoridella stessa o ancora rapportare tra loro i singoli fattoridellaproduzione. L’aumento della p. in genere dipende da innovazioni o miglioramenti ...
Leggi Tutto
Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è meglio espresso dalla locuzione anglosassone industrial design, [...] determinato di pezzi, assolutamente identici l’uno all’altro. La proposta finale risulta dalla valutazione dei diversi fattoridellaproduzione, che implicano la collaborazione di esperti di diverse zone disciplinari contigue: si allude tanto ai ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] frutta e prodotti derivati.
Non diverso appare l’andamento delleproduzioni zootecniche: il numero di bovini, dapprima aumentato in l’I., ai motivi già evidenziati si aggiungono ora altri fattori: le guerre di religione e, soprattutto, la guerra dei ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] dei paesi in via di sviluppo dipenderanno essenzialmente dal successo della loro agricoltura.
Il commercio internazionale è tra i fattori che influenzano maggiormente la produzione agricola e continua a essere dominato dai paesi più avanzati ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] , sistema previdenziale ecc.). La domanda di l. dipende dalle esigenze produttive dell’impresa e quindi dalla funzione di produzione, dalla consistenza degli altri fattori produttivi e dal salario. L’impresa continuerà ad assumere lavoratori fino a ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] in riferimento allo sviluppo e intensificazione dellaproduzione mediante un crescente impiego di capitali e l’adozione di nuove tecniche produttive, di criteri più razionali, di un più efficiente coordinamento dei fattori impiegati.
Storicamente, l ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...