fattóredicréscita Ciascun composto chimico prodotto dall’organismo, detto anche f. di accrescimento, in grado di stimolare la crescita e il differenziamento delle cellule. Presenti in piccolissime quantità, [...] derived neurotrophic factor), NT-3 (Neurotrofina 3) e NT-4/5 (Neurotrofina 4/5). L’NGF è stato il primo fattoredicrescita descritto; è stato identificato nel 1951 da Rita Levi Montalcini e Victor Hamburger come una sostanza, rilasciata da un tumore ...
Leggi Tutto
In biologia, gruppo difattoridicrescita (➔ fattore) che agisce sulle cellule nervose o sulle cellule gliali: si identificano le n. dell’NGF (nerve growth factor), del BDNF (brain derived neurotrophic [...] attività viene attivato. Questo determina l’inizio di una serie di eventi che modificano proteine citoplasmatiche e nucleari. Tali proteine provocano l’attivazione di geni che presiedono alla crescita delle fibre nervose e ad altre funzioni cellulari ...
Leggi Tutto
FARMACOLOGIA
Vittorio Erspamer
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, [...] i liquidi extracellulari.
Secondi messaggeri. Eventi intracellulari. − Come si è detto, i neurotrasmettitori, gli ormoni, i fattoridicrescita e molti farmaci non naturali trasmettono i loro messaggi attraverso l'agganciamento a recettori specifici ...
Leggi Tutto
ELETTRONICA ORGANICA
Fabio Biscarini
Marcello Berto
Alessandra Campana
Michele Di Lauro
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. [...] per la protesica e la robotica. Pompe ioniche (Simon, Kurup, Larsson et al. 2009) a base di SO servono per il rilascio locale di sostanze bioattive come neuromodulatori e fattoridicrescita in vivo. È stato inoltre dimostrato l’impiantazione in vivo ...
Leggi Tutto
Prostata
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Alessandro Sciarra
La prostata (dal francese prostate, ripreso dal greco προστάτης, alla lettera "che sta davanti") è un organo ghiandolare, fibromuscolare [...] e per via autocrina la differenziazione, l'attività funzionale e la crescita all'interno di un singolo compartimento cellulare. La presenza difattoridicrescita nel tessuto prostatico umano è stata dimostrata con tecniche immunoistochimiche ...
Leggi Tutto
Botanica
In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle [...] trasmessi da altre cellule e tessuti: alcune cellule secernono fattoridicrescita che si legano a recettori specifici sulla superficie delle cellule vicine. Quando un fattoredi stimolazione della crescita si fissa a un recettore, esso segnala alle ...
Leggi Tutto
Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] massiva sono invece in grado di produrre fattoridicrescita quali l’EGF (Epidermal Growth Factor), sperimentato nel trapianto di cornea e cristallino, nella cura di alcune forme di ulcera e negli innesti di porzioni di pelle nei grandi ustionati ...
Leggi Tutto
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di [...] sistema nervoso (azione neurocrina, che in realtà rappresenta una forma specializzata di azione paracrina).
Presentano grande importanza biologica le citochine, i fattoridicrescita, le endorfine (oppioidi endogeni) e le endoteline, le cui modalità ...
Leggi Tutto
Massimo Bray
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattoredicrescita nervoso), è stata insignita nel 1986 [...] sul differenziamento, il trofismo e il tropismo di determinati neuroni del sistema nervoso periferico e del cervello: prima di una nuova classe di sostanze fisiologicamente attive, i fattoridicrescita. Presente anche in organi e liquidi organici ...
Leggi Tutto
Sigla di nerve growth factor, indicante un peptide con proprietà modulatrici sul differenziamento morfologico e funzionale delle sue cellule bersaglio, nel caso specifico neuroni periferici di gangli simpatici [...] L’azione tropica dell’NGF è dimostrata dalla crescita direzionale di fibre nervose di cellule bersaglio verso una fonte esogena di NGF. Ne consegue che la produzione di tale fattoredicrescita ha l’effetto di far sopravvivere le cellule bersaglio e ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...