fattori di trascrizione
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)
Fattori di trascrizione
Fattori di trascrizione Roberto Di Lauro Mariastella Zannini I geni sono unità dinamiche. Determinano infatti una funzione soltanto se vengono espressi, cioè se l'informazione in essi contenuta come [...] è il ruolo dei 'fattori di trascrizione', proteine capaci di legarsi a sequenze specifiche di DNA e di influenzare, in senso positivo o negativo, la trascrizione di geni. Struttura dei fattori di trascrizione I fattori di trascrizione (FT) sonoCATEGORIE
biologia molecolare
TAG
Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)
fattore di trascrizione NFkB
fattore di trascrizione NFκB Stefania Azzolini Famiglia di fattori di trascrizione che svolge un ruolo primario nella regolazione della risposta immunitaria, nell’infiammazione, nella proliferazione [...] B in cui si era osservato che la trascrizione del gene per la catena leggera κ delle immunoglobuline necessitava di uno specifico fattore di trascrizione: a tale fattore è stato dato il nome di NFκB (Nuclear factor κ chain transcription in BCATEGORIE
biologia molecolare
Enciclopedia on line
fattóre di créscita
fattóre di créscita Ciascun composto chimico prodotto dall’organismo, detto anche f. di accrescimento, in grado di stimolare la crescita e il differenziamento delle cellule. Presenti in piccolissime quantità, [...] loro volta controllano una serie di vie biochimiche all’interno della cellula, regolando l’attività di enzimi e fattori di trascrizione. La specificità della risposta cellulare a un determinato fattore di crescita dipende dall’opportuna combinazioneCATEGORIE
biologia molecolare
TAG
Enciclopedia on line
trascrizione
Biologia Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazione di [...] dei nucleosidi trifosfati. Alcune proteine (fattori di allungamento) accelerano la reazione legandosi presentare al conservatore dei registri immobiliari (la cosiddetta nota di trascrizione e la conservazione dei titoli), sono regolate dagli art.CATEGORIE
linguistica generale
genetica
diritto pubblico
Enciclopedia on line
genetica
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] , l’operone; attualmente le molecole diffusibili che regolano l’espressione dei geni sono chiamate fattori di trascrizione); d) il concetto di replicone (segmento discreto di DNA che si replica come un’unità) nella replicazione appunto del DNA; e) laCATEGORIE
genetica
patologia
discipline e settori di studio
TAG
Enciclopedia on line
oncogene
In biologia, gene che può potenzialmente indurre trasformazione neoplastica nelle cellule che lo contengono o nelle cellule dove viene introdotto (➔ tumore). Alcuni retrovirus, implicati in molti tumori [...] copie del gene) o per inserimento a monte dell’o. di un provirus (per cui le sequenze del gene cellulare vengono controllate dai fattori di trascrizione del virus) o per traslocazione dell’o. stesso in un sito diverso del genoma. Un classico esempioCATEGORIE
genetica
patologia
Enciclopedia on line
omeotici, geni
Geni che controllano lo sviluppo. In Drosophila melanogaster l’attività dei prodotti dei geni della segmentazione divide l’embrione precoce, o blastoderma, in una serie di unità lineari simili (unità metameriche); [...] dare un’identità unica ai segmenti che formano l’asse anteroposteriore. Le proteine codificate dai geni o. sono fattori di trascrizione e si legano a sequenze regolative del DNA, incluse quelle all’interno degli stessi complessi o., quali BithoraxCATEGORIE
genetica
Enciclopedia on line
epigenesi
Teoria secondo la quale le cellule embrionali si differenziano in successivi stadi di sviluppo. Il termine risale al 17° sec., all’epoca della disputa tra i preformisti, secondo i quali lo sviluppo di [...] o impossibile; se la cromatina si trova in una conformazione aperta, essa diventa più facilmente accessibile ai fattori di trascrizione e alla RNA-polimerasi. Un importante meccanismo che regola l’interconversione tra la conformazione chiusa e quellaCATEGORIE
genetica
TAG
Enciclopedia on line
induzione
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale. Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] che circonda la vulva. Per ognuno dei tre tipi cellulari appartenenti allo stesso campo di sviluppo viene quindi attivato un gruppo di fattori di trascrizione specifici dello stato primario, secondario o terziario della cellula; si è osservato che iCATEGORIE
antropologia fisica
biochimica
bioingegneria
embriologia
genetica
chimica fisica
chimica inorganica
elettrologia
fisica matematica
logica matematica
fisiologia umana
genetica medica
psichiatria
citologia embriologia e genetica
dottrine teorie e concetti
metafisica
strumenti e tecnologia applicata
TAG
Enciclopedia on line
regolazione
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze. Biologia Gli [...] sua subunità proteica (TBP); in successione si assemblano sul promotore, prima la polimerasi II insieme al fattore di trascrizione F e poi i fattori di trascrizione E e H. La polimerasi II è fosforilata dalla subunità che funge da chinasi della TFIIHCATEGORIE
bioingegneria
fisiologia generale
genetica
temi generali
biochimica
TAG