fecondazione Momento fondamentale della riproduzione sessuale, consistente nell’unione di due gameti di sesso diverso allo scopo di produrre un uovo fecondato, [...] quale dei due spermi, uno feconda l’oosfera, l’altro si unisce al nucleo secondario del sacco embrionale per dare origine all’albume. 3. F. artificiale Pratica molto usata nella ... ...
Leggi Tutto
biotecnologie Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico. Tecniche di [...] alla caseificazione. La selezione assume maggiore validità se associata alla fecondazioneartificiale. La tecnica MOET (multiple ovulation embryo transfer) consente di aumentare ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. [...] . I maggiori progressi si sono registrati, comunque, nella fecondazioneartificiale e nel trapianto di ovuli fecondati (embryo transfer) che ha interessato, oltre al tradizionale ...
Leggi Tutto
eugenetica Disciplina che si prefigge di favorire e sviluppare le qualità innate di una razza, giovandosi delle leggi dell’ereditarietà genetica. Il termine [...] e conservati in banche apposite e utilizzati nell’ambito delle tecniche di fecondazioneartificiale (e. preventiva); c) la geneterapia, mediante la modificazione dell’informazione ...
Leggi Tutto
veterinaria Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici [...] le razze animali più idonee alle varie produzioni (carne, latte, uova). La fecondazioneartificiale ha importanza per l’aumento delle produzioni zootecniche: per es. offre la ...
Leggi Tutto
procreazione assistita Qualsiasi procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, laddove si siano verificate difficoltà [...] e commissioni di studio sulle problematiche etiche, sociali, giuridiche e psicologiche della fecondazioneartificiale, e sono state promulgate leggi e convenzioni, anche al fine di ... ...
Leggi Tutto
obiezione di coscienza Rifiuto di sottostare a una norma dell’ordinamento giuridico, ritenuta ingiusta, perché in contrasto inconciliabile con un’altra legge fondamentale [...] implicazioni etiche che comportano sono l’eutanasia e il suicidio assistita, la fecondazioneartificiale e le manipolazioni genetiche, la sperimentazione su embrioni umani e la ...
Leggi Tutto
trota Nome comune dei Pesci Osteitti Attinopterigi Salmoniformi Salmonidi, in particolare appartenenti al genere Salmo. Simili [...] delle t. (troticoltura) per aumentare il numero delle uova fecondate e di quelle schiuse si utilizza la fecondazioneartificiale. L’incubazione delle uova viene fatta in appositi ...
Leggi Tutto
Morìggia, Aliprando. - Istologo e fisiologo (Pallanza [...] dei Lincei (1872). Si occupò della mummificazione dei cadaveri, della digestione del feto, della fecondazioneartificiale, delle ptomaine, della motilità dell'iride, ecc. ...
Leggi Tutto
fecondazióne s. fecondazione [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali e nelle ...
artificiale agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza artificiale, ottenuta con l’uso di cosmetici e ...