motociclismo Sport delle corse su motocicletta. 1. Specialità Il m. comprende [...] e Marchand. Nel 1911 nacque il Moto club d’Italia, divenuto in seguito la Federazionemotociclisticaitaliana. Nel 1907 si tenne nell’Isola di Man il primo Tourist Trophy, che ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795). - Un grandissimo rilievo, nella vita sociale di ciascun paese, ha acquistato il movimento sportivo che, specie negli ultimi [...] ; Federazionemotociclisticaitaliana; Federazione motonautica italiana; Federazioneitaliana nuoto; Federazioneitaliana pallacanestro; Federazioneitaliana pallavolo; Federazione ...
Leggi Tutto
FASCISMO (XIV, p. 847). - Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo [...] I. G. C.); 14. FederazioneItaliana Pallacanestro (F. I. P.); 15. FederazioneItaliana Hockey e Pattinaggi (F. I. H. P.); 16. Reale FederazioneMotociclisticaItaliana (R. F. M. I ...
Leggi Tutto
TURISMO. - Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e [...] ). Così, con l'affermarsi della motocicletta, sorsero i Moto Clubs (la R. FederazioneMotociclisticaItaliana, già Moto Club d'Italia, data dal 1911); lo sviluppo della navigazione ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle). - È un veicolo stradale paragonabile [...] tasche usate dai fattorini ciclisti. Anche l'industria italiana, con le ditte Frera, Siamt e altre, produsse I.C.M. le federazionimotociclistiche delle seguenti nazioni: Argentina ...
Leggi Tutto
GILERA, Giuseppe. - Nacque a Zelo Buon Persico, nel Milanese, il 21 dic. 1887, da Santo Gellera - il cognome originario della famiglia fu modificato in Gilera dallo [...] siglato dalle principali aziende motociclisticheitaliane. Sulla sua adesione pesò Pontedera. Fonti e Bibl.: Arch. della Federazione dei cavalieri del lavoro, fascicolo personale; S ...
Leggi Tutto
BONACOSSA, Alberto. - Nacque il 24 ag. 1883 a Vigevano dal conte Cesare e da Angela Cuzzani. Laureato in ingegneria, il B. sin da ragazzo cominciò a praticare lo [...] all'estero; si segnalò in prove di abilità motociclistica e nel nuoto, con due traversate (di per diciotto anni presidente della Federazioneitaliana del motociclismo, dal 1923 al ...
Leggi Tutto