Mogherini, Federica. – Donna politica italiana (n. Roma 1973). Laureata in Scienze politiche all’Università La Sapienza di Roma, deputata dal 2008 nelle file del Partito democratico, l’anno successivo [...] è diventata responsabile nazionale Pari opportunità nella segreteria di D. Franceschini. Presidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della NATO, dal dicembre 2013 membro della segreteria ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa Informazioni principali Dati generali
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione [...] per le relazioni economiche e commerciali. Le relazioni con la Russia hanno rischiato di compromettere anche la candidatura di FedericaMogherini alla carica di Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa informazioni principali
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché [...] (Asa), siglato dal premier Mustafa con l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Eu, FedericaMogherini (27 ottobre 2015), e sebbene anche il rapporto 2015 della Direzione generale per l’allargamento della Commissione europea ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] della britannica Catherine Ashton, il Consiglio europeo ha nominato alto rappresentante l’ex ministro degli esteri italiano FedericaMogherini. Inoltre, il Trattato di Lisbona prefigurava una novità anche per quanto concerne la Commissione, che dal ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Informazioni principali Dati generali
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente [...] della britannica Catherine Ashton, il Consiglio europeo ha nominato alto rappresentante l’ex ministro degli esteri italiano FedericaMogherini. Inoltre, il Trattato di Lisbona prefigurava una novità anche per quanto concerne la Commissione, che dal ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] ‘doppio cappello’, collante tra l’anima federale e intergovernativa dell’Unione). Dal 2014 al 2019 l’Italiana FedericaMogherini (che segue l’inglese Catherine Ashton) ricoprirà tale incarico, affiancata dal Servizio europeo per l’azione esterna ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] All’incontro ha assistito per la prima volta anche l’Alto rappresentante Eu per la politica estera e la sicurezza, FedericaMogherini, ed è stato approvata una dichiarazione articolata in 96 punti, densa di richiami all’agenda di sviluppo regionale e ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze sociali e storia
accelerazionismo
s. m. Teoria politica secondo cui si può giungere al superamento del capitalismo accelerando, anziché contrastando, i processi che [...] del Migration compact – prelevata per altro di peso da un documento elaborato dallo staff della sua affiliata FedericaMogherini, alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea – Renzi sostiene di aver trovato la soluzione per ...
Leggi Tutto
Claudio Cerasa
Mille giorni per Renzi
Dalle primarie del 2013 alla riforma del lavoro: un anno di strategie, di affermazioni, di annunci e di colpi di fortuna per il premier più giovane della storia d’Italia, [...] a trovare una sua dimensione) e di ottenere un obiettivo importante dal punto di vista simbolico: la nomina di FedericaMogherini, ministro degli Esteri del governo, ad alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza ...
Leggi Tutto
di Giancarlo Aragona
La politica estera italiana, dalla fine della seconda guerra mondiale, si confronta con un problema che, parzialmente mascherato durante la Guerra fredda, si è palesato con evidenza [...] semestrale. Nel corso del negoziato che ha portato alla nascita della Commissione Juncker, la nomina di FedericaMogherini ad Alto rappresentante, riconoscimento della stima che il ministro ha saputo conquistarsi nelle cancellerie europee, è ...
Leggi Tutto
Lady Pesc
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, ministra europea per la Politica estera e di Sicurezza. ◆ Come indica per es. Anais Ginori nel suo articolo della citata «la Repubblica» (p. 2), «Federica Mogherini è stata nominata Lady...
Spitzenkandidat
(spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, ritiene per esempio che appoggiare...