VITTORIA Della Rovere, granduchessa di Toscana. – Nacque a Pesaro il 7 febbraio 1622, unica figlia del ducadiUrbino, Federico Ubaldo Della Rovere, e di [...] di Vittoria, duca Francesco Maria II Della Rovere, che dopo avere abdicato a favore del figlio Federico prima del decesso dell’ultimo ducadiUrbino, nel timore che potessero essere ... ...
Leggi Tutto
Ferrara e gli Estensi nelle Istorie fiorentine. A leggere l’inizio delle Istorie fiorentine (I v 5), la fondazione di F. risalirebbe, come quella di Venezia, Siena e L’Aquila, [...] Galeazzo Maria Sforza), con il re di Napoli Ferdinando I d’Aragona e con il ducadiUrbinoFederico da Montefeltro (VII xx 2-4). Una decina di anni più tardi, nell’ambito della ... ...
Leggi Tutto
Francésco Marìa I della Rovere duca d' Urbino . [...] (n. 1490 - m. Pesaro 1538) di Giovanni della Rovere e di Giovanna, figlia diFedericoducadiUrbino; successe allo zio materno Guidobaldo I d'Urbino nel 1508. Nominato dallo zio ... ...
Leggi Tutto
Della Róvere, Giovanni. - Signore di Senigallia , [...] poter sposare da pari a pari Giovanna da Montefeltro , figlia diFedericoduca d'Urbino. Fu poi fatto prefetto di Roma (1475) e capitano generale della Chiesa (1484). Come signore ... ...
Leggi Tutto
Colónna, Vittoria. - Poetessa (Marino, Roma, [...] 1490 - Roma 1547). Figlia di Fabrizio, che era nipote di papa Martino V , e di Agnese di Montefeltro , figlia del ducaFedericodiUrbino . Sposò nel 1509 Ferrante d'Avalos, ...
Leggi Tutto
SCALA, Bartolomeo. – Nacque a Onci, vicino Colle Val d’Elsa, il 17 maggio 1430, da Giovanni di Francesco, un mugnaio affittuario originario di Vico [...] Venne anche chiamato a tenere orazioni in latino in occasioni importanti, ad esempio presso FedericoducadiUrbino nel 1472 e papa Innocenzo VIII a Roma nel 1484, e consegnando il ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Giovanna di. – Nacque a Urbino nel 1463 da Federico, ducadiUrbino, e dalla sua seconda moglie Battista Sforza, figlia [...] a corte: «ordine et officij». Domestici, familiari, cortigiani e funzionari al servizio del duca d’Urbino, in Federicodi Montefeltro. Lo Stato, le arti, la cultura, a cura ... ...
Leggi Tutto
ISABELLA Chiaramonte (Chiaromonte), regina di Napoli. - Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese [...] , il quartogenito Giovanni, tenuto a battesimo poco dopo dal ducadiUrbinoFederico da Montefeltro. Da una lettera di Antonio da Trezzo a Bianca Maria Visconti dell'agosto 1456 ... ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Girolamo. - Nacque a Pergola, nell'Urbinate, il 1° ott. 1604 da Antonio e da una Lavinia di cui non si conosce il cognome. A Ferrara, dove il padre era [...] il sig.re principe d'Urbino, con dedica al ducadiUrbinoFederico Ubaldo Della Rovere. Si tratta di una raccolta di 106 sonetti di argomento amoroso. Degni di nota sono i due ... ...
Leggi Tutto
Medici, Giuliano di Piero de’ Nacque a Firenze il 25 ottobre 1453, ultimo figlio di Piero di Cosimo e di Lucrezia Tornabuoni; era quindi fratello minore di Lorenzo il Magnifico. [...] Sisto IV e suo nipote, conte Girolamo Riario, il re di Napoli Ferdinando I e il ducadiUrbinoFederico da Montefeltro. La congiura era infatti maturata negli anni precedenti, in ... ...
Leggi Tutto