FedericoAugustoII re diSassonia . [...] ( Dresda 1797 - Brennbüchel, Tirolo , 1854) del principe Massimiliano diSassonia e di Carolina Maria Teresa di Parma, predilesse lo studio della botanica e della mineralogia ... ...
Leggi Tutto
Biasolétto ‹-ʃ-›, Bartolomeo. - Farmacista (Dignano, Istria, [...] , su prodotti farmaceutici, ecc., e la relazione di un suo viaggio per l'Istria, Dalmazia e Montenegro con il re FedericoAugustoIIdiSassonia . Nel 1828 fondò l'orto botanico ...
Leggi Tutto
Graesse ‹ġrèsë›, Theodor. - Bibliografo (Grimma 1814 - Wackerbarthsruhe, [...] 2.5" df="None" uri="/enciclopedia/dresda/">Dresda , 1885); bibliotecario del re FedericoAugustoIIdiSassonia dal 1843, e più tardi anche direttore delle reali collezioni d'arte ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo. - Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza [...] inconsueto per un artista romano fu il titolo nobiliare conferitogli da FedericoAugustoIIdiSassonia, re di Polonia, che lo fece conte nel 1699, dopo averlo incontrato per ...
Leggi Tutto
MAURI (Mauro). – Famiglia di scenografi veneziani la cui attività è stata praticamente ininterrotta per più di due secoli: dalla seconda metà del Seicento fino alla prima metà dell [...] commissioni occasionali ricevute soprattutto in conseguenza di ricorrenze particolari, come la visita del principe FedericoAugustoIIdiSassonia, del 1716, per il quale progettò ... ...
Leggi Tutto
BORDONI, Faustina. - Nacque a Venezia nel 1700, da agiata famiglia. Secondo il Burney, seguito dal Chrysander, dal Fürstenau e dal Niggli, l'anno di nascita dovrebbe [...] a Dresda. L'11 giugno 1734, infatti, FedericoAugustoIIdiSassonia, che nel 1731, ancora principe ereditario, aveva chiamato all'Opera di Dresda la B. e il marito, scritturò ... ...
Leggi Tutto
BRACCI, Rinaldo Maria. - Nato a Firenze il 25 apr. 1710 da Iacopo e da Maria Lucrezia Lenzi, compì gli studi nella sua città applicandosi a diverse discipline: [...] di medaglie del re di Polonia, Augusto III (FedericoAugustoIIdiSassonia) e cappellano di Bibl.: G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 4, Brescia 1763, pp. 1948-52; E. ...
Leggi Tutto
FLEMMING, Jacob Heinrich, conte di. - Uomo politico tedesco, nato il 3 marzo 1667, morto a Vienna il 30 aprile 1728. Figlio di Giorgio Gaspare [...] Brandeburgo, passò nel 1693 al servizio dell'elettore diSassoniaFedericoAugustoII, salendo rapidamente alle più alte dignità. Nella preparazione diplomatica per l'elezione a re ... ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva 1. Premessa "Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] attivate dalla questione polacca (dopo la morte dell'elettore diSassoniaFedericoAugustoII - AugustoII in quanto re di Polonia - un protetto della Russia appoggiato anche dall ...
Leggi Tutto