Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] ha pure il Reno, che all’uscita dal Lago di Costanza (Svizzera) segna il confine prima con la ascesa del principato del Brandeburgo; il grande elettore FedericoGuglielmo (1640-88) ...
Leggi Tutto
Federico I re di Prussia (III [...] ). - Figlio ( Königsberg 1657 - Berlino 1713) dell'elettore FedericoGuglielmodiBrandeburgo e di Luisa Enrichetta d'Orange, successe da solo al padre (1688), annullandone ... ...
Leggi Tutto
VIDONI, Pietro senior. – Nacque a Cremona l’8 dicembre 1610 da Cecilia Gallerani e da Cesare, marchese di San Giovanni in Croce. Lo zio Girolamo (v. [...] della ritrovata sintonia fra Giovanni II Casimiro e i ‘tedeschi’ Leopoldo d’Asburgo e FedericoGuglielmodiBrandeburgo. Il Regno polacco-lituano gli appariva ancora a rischio ... ...
Leggi Tutto
FedericoGuglièlmo elettore diBrandeburgo, detto il Grande Elettore (ted. der grosse Kurfürst). - Figlio ( [...] Giorgio Guglielmo e la guida del principe Federico Enrico d' Orange assai onerose, e il Brandeburgo era stato in parte con i nemici di Luigi XIV, con intento di unire la Pomerania ... ...
Leggi Tutto
FEDERICOGUGLIELMO elettore diBrandeburgo (il Grande Elettore). - Nato il 15 febbraio 1620 a Kölln, sulla Sprea, non fu educato alla corte paterna, [...] " diBrandeburgo, la formazione di un di una piccola colonia in Africa. Ma ad un tal compito non corrispondevano i mezzi ristretti del suo stato; e nel 1721 il re FedericoGuglielmo ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Maurìzio 〈... -zz-〉 di Nassau-Siegen. - Figlio (Dillenburg 1604 - [...] in Olanda (1644). Nel 1647 divenne governatore di Cleve , di Mark e Ravensberg in nome dell'elettore FedericoGuglielmodiBrandeburgo . Nel 1652 fu nominato dall'imperatore ... ...
Leggi Tutto
Erdmannsdörffer ‹éertmansdörfër›, Bernhard. - Storico tedesco (Altenburg [...] (1864-83) i cinque volumi delle fonti per la storia del Grande Elettore FedericoGuglielmodiBrandeburgo . Si occupò in modo particolare della storia dei secc. 17º-18º. Fra le ...
Leggi Tutto
Nord, guerre del Espressione che designa i due conflitti combattuti per il predominio sul Baltico tra 17° e 18° sec. (per il precedente conflitto fra [...] contro gli invasori svedesi. Inizialmente Carlo Gustavo trovò validi alleati in FedericoGuglielmodiBrandeburgo, cui riconobbe (1656) il possesso della Prussia Orientale e in ...
Leggi Tutto
Waldeck, Georg Friedrich conte di. - Generale e politico tedesco (Arolsen, principato di Waldeck, 1620 - ivi 1692), [...] servizio degli Stati Generali (1641), poi (1651) diFedericoGuglielmodiBrandeburgo , che gli affidò la direzione degli affari esteri. Fautore di una grande lega tra i principi ... ...
Leggi Tutto
Danckelman ‹dàṅkëlman›, Eberhard barone di. - Uomo di stato tedesco (Lingen, Ems, 1643 - [...] ="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/berlino/">Berlino 1722). FedericoGuglielmodiBrandeburgo (il Grande Elettore) gli affidò (1663) l'educazione del futuro re ... ...
Leggi Tutto