FedericoUbaldodellaRovere duca d'Urbino. - Figlio (1605-1625) del duca Francesco Maria II e di Livia della [...] Rovere, ebbe nel 1621 il ducato dal padre, che lo riprese alla sua morte. Dalla sua infelice unione con Claudia de' Medici, nacque Vittoria, poi granduchessa di Toscana. ... ...
Leggi Tutto
Vittòria DellaRovere granduchessa di Toscana. - Figlia ( Pesaro [...] 1622 - Pisa 1695) di FedericoUbaldoDellaRovere e di Claudia de' Medici. Educata a Firenze dalle granduchesse Cristina di Lorena e Maria Maddalena d'Austria, sposò nel 1637 il ... ...
Leggi Tutto
VILLIFRANCHI, Giovanni. – Nacque a Volterra nel 1570, da Jacopo e da Violante Tieri, entrambi di origini volterrane. Non risultano notizie relative ai suoi [...] della Sala degli Uffizi, in occasione della visita del principe FedericoUbaldodellaRovere ; L. Pirruccio, G. V. La fabbrica delle favole sceniche di Tasso e Ariosto, Roma 2011; ...
Leggi Tutto
Clàudia de' Medici duchessa d'Urbino [...] - Innsbruck 1648) di Ferdinando I Medici e di Cristina di Lorena; sposa (1620) a FedericoUbaldodellaRovere, duca di Urbino, tornò, alla morte del marito (1623), a Firenze, e nel ...
Leggi Tutto
MEDICI, de'. - Famiglia fiorentina. Di origini oscure, doveva già avere non piccolo credito in Firenze, quando uno dei suoi membri, Bonagiunta, [...] II al Farnese di Parma, Claudia di Ferdinando I dalle nozze infelici con FedericoUbaldodellaRovere ebbe quella Vittoria che, sposa a Ferdinando II, recò alla casa granducale ...
Leggi Tutto
GAGLIANO, Marco da. - Nato a Firenze il 1° maggio 1582, fu il secondo dei sette figli di Zanobi (originario di Gagliano, la cittadina da cui prese il nome, nel [...] di ballo in tre scene (palazzo dei conti Della Gherardesca, 3 febbr. 1623), dedicata al duca d'Urbino FedericoUbaldoDellaRovere; compose poi La regina Sant'Orsola, azione eroica ...
Leggi Tutto
RASI (Raso, Rasio, Rassi, Rasius), Francesco. – Nacque ad Arezzo il 14 maggio 1574 da genitori di nobile discendenza, Anna Ricoveri e Ascanio Rasi, e fu battezzato l’indomani. [...] ’Orsola di Andrea Salvadori, destinata alle nozze di Claudia de’ Medici con FedericoUbaldodellaRovere, in cui avrebbe dovuto impersonare il «principe de’ Romani»: ma la morte ...
Leggi Tutto
SALVADORI, Andrea. – Nacque a Marciano in Val di Chiana il 6 novembre 1588 da Francesco di Marco e da Olimpia di Bartolomeo Nassetti (cfr. copia dell’atto [...] l’ottobre del 1620 elaborò La regina Sant’Orsola, per le nozze di FedericoUbaldoDellaRovere e Claudia de’ Medici, su partitura principale di Gagliano, rimasta ineseguita per la ... ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque a Firenze il 1° ag. 1599, quinto figlio maschio del granduca Ferdinando I e di Cristina di Lorena. Dopo un primo battesimo [...] Ancona e a Pesaro, dove fece visita alla sorella Claudia, consorte del duca FedericoUbaldoDellaRovere, e si trattenne fino a novembre, partecipando a numerose battute di caccia ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Girolamo. - Nacque a Pergola, nell'Urbinate, il 1° ott. 1604 da Antonio e da una Lavinia di cui non si conosce il cognome. A Ferrara, dove il padre era [...] sig. e padrone il sig.re principe d'Urbino, con dedica al duca di Urbino FedericoUbaldoDellaRovere. Si tratta di una raccolta di 106 sonetti di argomento amoroso. Degni di nota ...
Leggi Tutto