VISCONTI, Onorato. – Nacque a Milano prima del 1585, figlio di Ercole feudatario di Rho, conte di Saliceto, governatore del ducato [...] inglese Gordon di unirsi con la protestante Elisabetta figlia di FedericoVdelPalatinato, così da lanciarsi alla riconquista del trono svedese anche con l’aiuto di Carlo I Stuart ... ...
Leggi Tutto
Massimiliano I (ted. Maximilian) di Wittelsbach duca poi elettore di Baviera. - Figlio (Monaco 1573 - [...] Mattia. Prese le armi contro i protestanti boemi che avevano eletto re FedericoVdelPalatinato, vincendo alla Montagna Bianca (1620) e ottenendo così nel 1623 il titolo ...
Leggi Tutto
Wittelsbach 〈vìtëlsbakℎ〉. - Famiglia principesca tedesca, che si ritiene abbia avuto per capostipite Luitpoldo, cugino dell'imperatore Arnolfo, margravio della Marca orientale, [...] dei Trent’anni e ottenne dall’imperatore, nel 1623, dopo la disfatta di FedericoVdelPalatinato, la dignità elettorale. Il prestigio politico acquistato dai W. contribuì ad ...
Leggi Tutto
Jägerndorf Nome tedesco della città morava di Krnov. Il principato di J. si costituì dalla scissione del ducato di Ratibor-Troppau (1377) [...] 1642), i diritti su J. – occupata dagli imperiali dal 1621 a causa del sostegno di Giovanni Giorgio a FedericoVdelPalatinato, re di Boemia – furono affermati dal grande elettore ... ...
Leggi Tutto
Trent’anni, guerra dei Insieme di conflitti che si svolsero tra il 1618 e il 1648 in [...] a Vienna , i Boemi, dichiarato decaduto Ferdinando, elessero al trono FedericoV, elettore delPalatinato, restando però isolati nel fronte protestante e subendo la sconfitta della ...
Leggi Tutto
BAVIERA (A. T., 56-57). - L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica [...] la lega protestante capeggiata da un altro Wittelsbach, FedericoVdelPalatinato; Massimiliano n'ebbe in compenso l'Alto Palatinato e la dignità di principe elettore (25 febbraio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIORGIO I Principe Elettore di Sassonia. - Nato nel 1585, secondogenito dell'elettore Cristiano I, succedette nel 1611 a suo fratello Cristiano II. Sotto [...] di Stiria. Rifiutò l'offertagli corona della Boemia. Dopo l'elezione di FedericoVdelPalatinato si schierò con gli Asburgo cattolici per la sua avversione verso il calvinismo ...
Leggi Tutto
GREGORIO XV, papa. - Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita [...] cattolica, con le truppe dell'imperatore Ferdinando II e del duca di Baviera Massimiliano, aveva sconfitto FedericoVdelPalatinato, il "re d'inverno" di Boemia. La vittoria aveva ... ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie. Il padre, originario di Siena, presente [...] Ferdinando d’Austria a cingere la corona di s. Venceslao e l’elezione di FedericoVdelPalatinato come re di Boemia, avvenuta il 26 agosto 1619, diede origine alla guerra di ... ...
Leggi Tutto
MONTORO, Pietro Francesco. – Nacque a Narni nel marzo 1558 da Costantino e da Dianora Cortesi, romana, figlia di Pietro Francesco; il 28 dello stesso mese [...] 1620) e la messa al bando dello sconfitto principe elettore protestante FedericoVdelPalatinato da parte dell’imperatore Ferdinando II (29 gennaio 1621), volgeva a favore ...
Leggi Tutto