Figlio (Copenaghen 1843 - Amburgo 1912) di re Cristiano IX e di Luisa di Assia-Kassel, divenne re nel 1906. Sposò (1869) Luisa di Svezia, dalla quale ebbe sette figli, tra cui il successore Cristiano X [...] e il principe Carlo, poi Haakon VII re di Norvegia. ...
Leggi Tutto
Figlio secondogenito (Charlottenlund, Danimarca, 1872 - Oslo 1957) del principe Federico (poi re FedericoVIIIdiDanimarca). Scioltasi (1905) l'unione tra la Svezia e la Norvegia, accettò la corona offertagli [...] il proposito che la lotta continuasse, con la partecipazione norvegese, su altri fronti. Aveva sposato (1896) l'ultima figlia di Edoardo VII d'Inghilterra, principessa Maud, dalla quale ebbe (1903) un solo figlio, Alessandro, che gli successe col ...
Leggi Tutto
Figlia (Stoccolma 1851 - Copenaghen 1926) dell'allora principe ereditario, poi re Carlo XV di Svezia; sposò (1869) il principe ereditario Federico, poi FedericoVIIIdiDanimarca. ...
Leggi Tutto
CARLO XV re di Svezia e di Norvegia
Francesco Tommasini
Della famiglia Bernadotte, nipote dell'ex-maresciallo di Francia Giovanni Bernadotte, nato a Stoccolma il 3 maggio 1826, morto il 18 settembre [...] Principessa Luisa dei Paesi Bassi, da cui ebbe una figlia, Luisa, maritata al Principe Federico (poi re FedericoVIII) diDanimarca. Prima di succedere al padre sul trono comune di Svezia e Norvegia (8 luglio 1859), fu Vice-Re (1856) e Reggente (1857 ...
Leggi Tutto
BEOWULF
Federico Olivero
. Poema epico anglosassone di 3183 versi, che ci è pervenuto in un unico ms. (Bnt. Mus. Cotton. Vitellius, A, XXV, f. 132-201 b) della fine del sec. X o dell'inizio dell'XI. [...] Scyld, l'antenato dei Schyldungas, la stirpe reale diDanimarca, venne identificato con Skiöldr, l'antenato degli Skiöldungar firmamento" (1571; il Brandl confronta con Eneide, VIII, 621, l'armatura di Enea), e lo adornano quelle perifrasi, o ...
Leggi Tutto
Figlio (Copenaghen 1808 - Glücksburg 1863) di re Cristiano VIII e di Carlotta Federicadi Meclemburgo-Schwerin. Governatore della Fionia (1839), successe al padre nel 1848. Nel 1848-50 fronteggiò e vinse [...] la ribellione dei ducati di Schleswig e Holstein. Nel 1849 concesse una costituzione liberale. Con lui si estinse il ramo maschile della casa regnante. ...
Leggi Tutto
DANIMARCA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Giovanni Gay
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, [...] di Grundtvig, Frederik. En folkebog om N.F.S. Grundtvigs tid og liv (1972, "Federico. Libro popolare sul tempo e sulla vita di VV., Dansk litteratur historie, viii, ivi 1985; AA. musicale danese, in Accademia diDanimarca, Musica danese, Roma 1985 ...
Leggi Tutto
FEDERICO VI re diDanimarca e di Norvegia
Mario Menghini
Nato a Copenaghen il 28 gennaio 1768 da Cristiano VII e dalla regina Carolina Matilde, sorella di Giorgio III d'Inghilterra, morto ivi il 3 dicembre [...] didiFederico VI rifiutò e rimase fedele all'imperatore, anche dopo i disastri del 1813, anche dopo la battaglia di Lipsia. Ne approfittò il Bernadotte per penetrare in Danimarca alla testa di un esercito composto di Russi, di larga libertà di stampa.
...
Leggi Tutto
(ted. Preussen) Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai Borussi, o Prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi P. orientale. Fino al 1945 la P. [...] settentrionale).
Guerra prussiano-danese Durante il regno di Cristiano VIIIdiDanimarca (1839-48), la maggioranza tedesca che abitava i ducati di Schleswig e di Holstein espresse più volte la richiesta di autonomia politica, finché il 23 marzo 1848 ...
Leggi Tutto
Erede presuntivo al trono diDanimarca (Copenaghen 1798 - Przemków, Slesia, 1869). Dal 1814 a capo della linea cadetta della casa reale danese; protestò contro la "lettera aperta" con cui Cristiano VIII [...] e di Holstein; e richiese contro la corona l'aiuto prussiano, che condusse alla guerra del 1848-51. Dovette poi rinunciare, in seguito al trattato di Londra, del 1852, ai suoi diritti sul trono diDanimarca, ma nel 1863 li trasmise al figlio Federico ...
Leggi Tutto