Felidi Famiglia di Mammiferi Carnivori con dimensioni variabili (gli appartenenti alla famiglia dei F. si dicono felini). Hanno corpo robusto e agile, muso breve e naso nudo; lingua con superficie ruvida, provvista di papille, occhi con pupilla rotonda che si contrae a fessura verticale, lunghi peli ...
Leggi Tutto
FELINI o Felidi o Gatti (dal lat. Felis: gatto; fr. chats; sp. gatos; ted. Katzen; ingl. cats). - Famiglia di Carnivori Viverriformi di notevole uniformità fisica e psichica, dovuta al fatto che tutti hanno, dal più al meno, raggiunto la perfezione quali animali da preda. La statura varia da una ...
Leggi Tutto
Panthera Genere di Mammiferi Carnivori Felidi, cui appartengono le quattro specie di maggiori dimensioni e più note: il leone (P. leo), la tigre (P. tigris), il leopardo (P. pardus) e il giaguaro (P. onca). ...
Leggi Tutto
Macairodontini Sottofamiglia di Mammiferi Carnivori Felidi. Fossili dal Miocene al Pleistocene, caratterizzati da un enorme sviluppo dei canini superiori; comprendenti tra gli altri il genere Machairodus, tipico/">tipico del Miocene superiore-Pliocene inferiore dell’Europa e del Pliocene inferiore ...
Leggi Tutto
smilodonte Genere (Smilodon; v. fig.) di Mammiferi Felidi fossili (Pliocene superiore - Pleistocene), che comprende le specie più note di tigri dai denti a sciabola delle Americhe. Sono caratterizzati da denti canini superiori abnormemente sviluppati, che sporgono all’esterno quando la bocca è ...
Leggi Tutto
lince zoologia Genere (Lynx) di Mammiferi Carnivori Felidi; di media taglia [...] presenza sugli Appennini. Il caracal, detto anche l. del deserto (Caracal caracal) è un Felide un tempo ascritto al genere Lynx. Lungo fino a 75 cm, ottimo corridore, ha mantello ... ...
Leggi Tutto
gatto Nome riferito a numerose specie di Mammiferi Felidi appartenenti al genere Felis [...] pelo medio e persiano, a pelo lungo. Il g. possiede caratteri tipici della famiglia Felidi, tra cui: clavicola non articolata, che gli permette di attraversare varchi angusti e di ... ...
Leggi Tutto
Feloidei (o Feliformi) Sottordine di Carnivori comprendente le famiglie Felidi, Viverridi, Ienidi, Erpestidi , Eupleridi , e Criptoproctidi ; è contrapposto a quello dei Canoidei . ...
Leggi Tutto
giaguarondi (o jaguarundi, o yaguarondi) Carnivoro americano, della famiglia Felidi (Felis yagouroundi). È grosso come il gatto selvatico, con arti bassi, coda molto lunga, orecchi piccoli e rotondi. La pelliccia, a pelo corto e morbido, è di colore grigio scuro uniforme, più attenuato nella femmina ...
Leggi Tutto
baculum Osso che si trova nell’organo copulatore dei Mammiferi Carnivori (Felidi, Canidi, Mustelidi, Viverridi, Procionidi, Ursidi ecc.) e anche di altri ordini (Insettivori, Chirotteri, Roditori ecc.). Ha forma e dimensioni variabili e caratteristiche per ciascuna specie. ...
Leggi Tutto
fèlidi s. m. pl. [lat. scient. Felidae, dal nome del genere Felis, e questo dal lat. class. felis «gatto»]. – Famiglia di carnivori, comunem. chiamati gatti: hanno dimensioni variabili, corpo robusto e ...
s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. – 1. (f. -a) a. Mammifero domestico tra i più noti e diffusi, appartenente al genere Felis della famiglia felidi, detto anche gatto domestico per distinguerlo ...