• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
webtv
vocabolario
lingua italiana
atlante
biografico
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati
Biografie [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Cinema [1]
Teatro [1]
Istruzione e formazione [1]
Letteratura [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Comunicazione [1]

FEMMINICIDIO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FEMMINICIDIO. Barbara Spinelli – Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione [...] a rendere la gravità del fenomeno». Il concetto di f. è oggi diffuso in Europa in ambito sia accademico sia politico. Il femminicidio in Italia. – In Italia il termine è in uso da parte del movimento femminista fin dal 2005 (Spinelli 2008, pp. 159-68 ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CORTE EUROPEA PER I DIRITTI UMANI – DIRITTO INTERNAZIONALE – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEMMINICIDIO (2)
Mostra Tutti

FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE

WebTv

FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE IN OCCASIONE DELLA PUBBLICAZIONE DELLA VOCE ‘FEMMINICIDIO’ NELLA IX APPENDICE DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTIIntervengono:GIULIA BONGIORNO, Fondazione Doppia Difesa STEFANO CICCONE, [...] Associazione Nazionale Maschile Plurale MAU ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – GIULIA BONGIORNO

NiUnaMenos

Enciclopedia on line

Movimento contro il femminicidio e la violenza sulle donne nato in Argentina nel marzo 2015, la cui denominazione ricalca i versi della poetessa messicana vittima di femminicidio S. Chávez Ni una mujer [...] familiare – e le manifestazioni pacifiche di piazza, mirando alla base delle diseguaglianze di genere e sociali e assumendo il femminicidio come atto estremo di una catena di violenze che ha tra le sue maglie fenomeni quali lo sfruttamento, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: FEMMINICIDIO – STATI UNITI – ARGENTINA – MISOGINIA – POLONIA

antifemminicidio

NEOLOGISMI (2018)

antifemminicidio (anti-femminicidio), agg. Che contrasta il fenomeno dell’eliminazione fisica o dell’annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. • Davanti alle telecamere de La7 va in onda [...] radicali ma presente anche nelle discussioni di «Se non ora quando?», è quello della «strumentalizzazione» delle norme anti-femminicidio. (Rachele Gonnelli, Unità, 27 agosto 2013, p. 10, Italia) • In Argentina, la violenza domestica uccide una donna ... Leggi Tutto
TAGS: SERENA DANDINI – ARGENTINA – LA7

L’algoritmo, il femminicidio e il giornalismo

Lingua italiana (2023)

Nei primi 15 giorni del 2023 in Italia ci sono già stati quattro casi di femminicidio. È l’omicidio di una donna basato sul genere: mogli, fidanzate, ex compagne, amiche assassinate da uomini spinti dalla [...] presunzione di possesso e da una mentalità d ... Leggi Tutto

ginecidio

NEOLOGISMI (2018)

ginecidio s. m. Soppressione, eliminazione fisica di una donna, delle donne. • Decine di migliaia di clandestine in età da marito arricchiscono poi i «trafficanti di mogli», che le importano da Cambogia, [...] , ginecomanía, ginandria... Non pensavo mi toccasse di proporre il termine più accettabile per una cosa tanto ripugnante. Però femminicidio va sbattuto fuori dal linguaggio, se ci sarò riuscito me ne farò un minimerito. […] Le donne non hanno ... Leggi Tutto
TAGS: FEMMINICIDIO – SCHOPENHAUER – AMARTYA SEN – GINECOFOBIA – GINECOLOGIA

Murgia, Michela

Enciclopedia on line

Murgia, Michela Scrittrice italiana (n. Cabras, Oristano, 1972). Di formazione cattolica, prima di debuttare come scrittrice ha svolto diverse attività; significativa l’esperienza come venditrice telefonica: esordisce [...] Vasta, 2012);  il romanzo L'incontro (2012), che analizza i temi della condivisione e delle affinità; il saggio breve sul femminicidio "L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! (con L. Lipperini, 2013); il romanzo Chirú (2015); il volume Futuro interiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CAMPIELLO – FEMMINICIDIO – CALL CENTER – SARDEGNA – INFERNO

Guerritore, Monica

Enciclopedia on line

Guerritore, Monica Attrice cinematografica, teatrale e televisiva (n. Roma 1958). Dopo il debutto cinematografico ne Una breve vacanza di V. De Sica, ha conquistato la sua prima parte in teatro nel 1974 (Il Giardino dei [...] recitazioni televisive si segnalano quelle negli sceneggiati Trilussa. Storia d'amore e di poesia (2012), Non uccidere (2015) e Non uccidere 2 (2016). Nel 2019 l'attrice ha pubblicato Quel che so di lei, storia di un femminicidio avvenuto nel 1911. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIGNORA DELLE CAMELIE – GIOVANNA D’ARCO – MADAME BOVARY – FEMMINICIDIO – GIOCASTA

Dandini de Sylva, Serena

Enciclopedia on line

Dandini de Sylva, Serena Autrice e conduttrice televisiva italiana (n. Roma 1954). Di origini nobili, dopo la maturità classica ha frequentato l’università “La Sapienza” di Roma. Ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo [...] Dai diamanti non nasce niente (2011); sempre nel 2012 ha debuttato come autrice teatrale con Ferite a morte, testo contro il femminicidio, uscito anche in libreria l'anno successivo. Nel 2018 D. è rientrata in Rai per la conduzione del programma in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEMMINICIDIO – FANDANGO – PARIGI – ROMA – LA7

Su il sipario donne, in scena!

Il Chiasmo (2019)

Uno squarcio si apre improvvisamente tra le mura domestiche e lascia intravedere una società cambiata nel profondo, una luce vivissima oltrepassa le pareti e illumina la scena, appaiono distintamente delle [...] prevenzione della violenza contro le donne considera il teatro marainiano «tra le vie per arginare e prevenire femminicidio, violenza, aggressività», sia sul piano della prevenzione, sia «per la sua azione liberatoria, formativa, educativa». Facendo ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
femminicidio
femminicidio (feminicidio), s. m. Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica o annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. ◆ Le donne non possono lavorare, andare a scuola, frequentare i bagni pubblici, lavare vestiti...
femmicidio
femmicidio (o femicidio) s. m. Omicidio di donne da parte di uomini, in particolare come conseguenza di mentalità e comportamenti di stampo sessista; femminicidio. ◆ «I dati di Eures-Ansa si focalizzano sul rischio più grave: quello di omicidio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali