ripascimento In geomorfologia, il complesso dei fenomeniditrasporto e di deposito che avvengono essenzialmente tramite i corsi d’acqua e determinano l’accrescimento [...] entità del r. è tale da bilanciare gli effetti dell’erosione. R. artificiale Tipo di intervento a difesa dei litorali in erosione che consiste nell’immettere sulla spiaggia ingenti ... ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche di Eberhard Frömter SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: [...] modelli matematici e si è riusciti così a dimostrare che in realtà tutti i fenomeniditrasporto osservati fino ad allora potevano essere spiegati facilmente in tal modo. Fra l ... ...
Leggi Tutto
di Massimo Aloisi Patologia sperimentale sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti [...] anionica e cationica applicate a sospensioni cellulari o di particelle subcellulari attive per studiare la dinamica dei fenomeniditrasporto attraverso le membrane e in generale i ... ...
Leggi Tutto
di Lloyd L. Ingraham Bioenergetica sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. [...] inoltre necessarie 12 moli di ATP. La fissazione di una mole di azoto è quindi effettuata con notevole dispendio energetico. b) Fenomeniditrasporto Le membrane cellulari sono ... ...
Leggi Tutto
fiamma chimica Fenomeno [...] in direzione opposta. La velocità di retropropagazione della f. è legata a due fenomeniditrasporto, il flusso termico per conduzione dalla zona di reazione alla zona dove avviene ... ...
Leggi Tutto
ozono Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura [...] cui l’o. viene prodotto e distrutto, ma anche dai fenomeniditrasporto causati dalla circolazione atmosferica. A quote maggiori di 25-30 km, l’equilibrio dell’o. è determinato ... ...
Leggi Tutto
lipidi Gruppo eterogeneo di sostanze riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici (cloroformio, benzolo, etere ecc.). A [...] sierici. Lipodieresi è termine generico per indicare il complesso dei fenomeniditrasporto e di combustione organica dei grassi contenuti nei tessuti e nei liquidi organici ... ...
Leggi Tutto
polarografia Metodo di analisi chimica di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata [...] chimico-fisici (determinazione dei coefficienti di diffusione, adsorbimento, potenziali di ossido-riduzione, fenomeniditrasporto, costanti di equilibrio, costanti cinetiche) e ... ...
Leggi Tutto
salto informatica [...] tra le sezioni considerate. Nei fenomeniditrasporto, il s. motore è il gradiente (o la differenza) di concentrazione di entità (materia, calore, quantità di moto) che promuove il ...
Leggi Tutto
Hirschfelder ‹hë´ëšfildë›, Joseph Oak land. - Chimico fisico statunitense ( [...] ). Si è occupato di numerosi e importanti argomenti di chimica teorica (teoria della velocità assoluta di reazione, struttura dei liquidi, fenomeniditrasporto in fiamme, natura ...
Leggi Tutto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: trasporto di persone, di merci, di materiali; ...
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà ...