FerdinandoIIde' Medici granduca di Toscana. - Figlio ( Firenze [...] 1610 - ivi 1670) di Cosimo II; successo al padre nel 1620 sotto la reggenza della nonna Maria Cristina e della madre M. Maddalena d'Austria, subì la loro influenza anche dopo la ... ...
Leggi Tutto
COSIMO III. - Primogenito di FerdinandoIIde' Medici e sesto granduca di Toscana, nato il 20 dicembre 1639. Educato dalla madre Vittoria della Rovere a un fervido pietismo [...] avuti da lei: Ferdinando, Giangastone e Anna de' Medici e la successione al granducato di Toscana, Firenze 1905; G. Pieraccini, La stirpe dei Medici di Cafaggiolo, Firenze 1924, II ... ...
Leggi Tutto
Vittòria Della Rovere granduchessa di Toscana. - Figlia (Pesaro [...] Rovere e di Claudia de' Medici. Educata a Firenze dalle granduchesse Cristina di Lorena e Maria Maddalena d'Austria, sposò nel 1637 il granduca FerdinandoII, al quale era stata ...
Leggi Tutto
VIOLANTE BEATRICE di Baviera. – Nacque a Monaco di Baviera il 23 gennaio 1673 da Ferdinando Maria Wittelsbach, duca di Baviera ed elettore del Sacro Romano [...] e la Baviera pendeva una importante vertenza finanziaria. Nel 1634 il granduca FerdinandoIIde’ Medici aveva investito una forte somma, 300.000 ungheri d’oro per conto dell ... ...
Leggi Tutto
VANNINI, Ottavio. – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Felicita, il 15 novembre 1585 da Michele di Domenico (risulta invece sconosciuta l’identità [...] , Le decorazioni di Cecco Bravo, Francesco Furini e O. V., in Fasto di corte, II, L’età di FerdinandoIIde’ Medici (1628-1670), a cura di M. Gregori, Firenze 2006, pp. 49-60; F ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giuliano de’. – Nacque a Firenze nel 1574 da Raffaello di Francesco e Costanza di Pietro Alamanni. Il padre fu senatore e cavaliere di S. Stefano, [...] 1621 chiese al nuovo sovrano spagnolo Filippo IV l’investitura di Siena per FerdinandoIIde’ Medici. Urgeva però tornare a Firenze. Il permesso accordato da Gregorio XV per stare ... ...
Leggi Tutto
MEDICI, Carlo de’. – Nacque a Firenze il 19 marzo 1596 dal granduca Ferdinando I e da Cristina di Lorena. A soli diciannove [...] da Vittoria Della Rovere, nipote del duca Francesco Maria II Della Rovere e promessa sposa di FerdinandoIIde’ Medici. Nell’occasione, le fatiche del M. (nominato tutore di ... ...
Leggi Tutto
CENNINI, Francesco. - Nacque a Sarteano, borgo del dominio senese, il 21 nov. 1566, da Curzio, di antica famiglia del luogo, nota sino al sec. XV col cognome di [...] giureconsulti, per dimostrare la inconsistenza delle pretese di FerdinandoII d'Asburgo e delle reggenti di FerdinandoIIde' Medici, il C. si portò presso Francesco Maria Della ...
Leggi Tutto
MARIANI, Andrea. – Nacque a Bologna il 21 apr. 1593 da Cesare, tessitore di seta originario di Lucca, e da Vittoria Onesti, pure di famiglia lucchese. Attratto [...] grave e contagiosa. Nel 1634 il M. fu chiamato dal granduca di Toscana FerdinandoIIde’ Medici a insegnare medicina teorica all’Università di Pisa, ma anche questa esperienza ebbe ...
Leggi Tutto
piastrino2 s. m. [dim. di piastra2]. – Moneta d’argento emessa a Firenze da Ferdinando II de’ Medici nel 1665, del valore di 1 lira, 8 soldi e 4 denari.