VITTORIO EMANUELE I di Savoia, re di Sardegna. – Nacque a Torino il 24 luglio 1759, secondogenito di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Fedinanda di Borbone, [...] a Firenze il 30 settembre 1817) con Maria Teresa d’Asburgo Toscana, figlia del granducadiToscanaFerdinandoIII, e tenne al fonte battesimale il 14 marzo 1820 il suo primogenito ... ...
Leggi Tutto
Leopòldo II imperatore (I come granducadiToscana). - Figlio ( [...] quale ebbe sedici figli, tra cui Francesco, divenuto poi imperatore; FerdinandoIII, granducadiToscana; Giuseppe Antonio Giovanni, palatino d'Ungheria; Giovanni, reggente in ... ...
Leggi Tutto
Sestini, Domenico. - Archeologo e numismatico (Firenze [...] fu chiamato in Ungheria per illustrare il Museo Hedervariano. FerdinandoIII, granducadiToscana, lo nominò professore all'università di Pisa . Restano tra i suoi manoscritti 14 ...
Leggi Tutto
Marìa Luisa di Borbone granduchessa diToscana. - Figlia (Napoli 1773 - [...] ="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/firenze/">Firenze 1802) diFerdinando IV re di Napoli e di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Sposò (1790) FerdinandoIIIgranducadiToscana. ... ...
Leggi Tutto
Carlo Albèrto re di Sardegna . [...] , nel 1817 sposò Maria Teresa, figlia del granducadiToscanaFerdinandoIII. Ambizioso, profondamente imbevuto di orgoglio dinastico e insieme insofferente dell'uggiosa atmosfera ... ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica 1. "Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto Nel tardo autunno del 1781, [...] , in quanto in giugno l'imperatore Francesco II e suo fratello FerdinandoIIIgranducadiToscana rilanciarono il progetto della lega italica, chiedendo anche alla Serenissima ...
Leggi Tutto
PAER, Ferdinando Francesco (diffusa anche la grafia Paër, alla francese). – Nacque a Parma il 1° luglio 1771 da Giulio e Francesca Cutica, in una famiglia di musicisti (il nonno [...] potenti protettori a corte, Maria Teresa, consorte dell’imperatore Francesco II, e FerdinandoIIIgranducadiToscana, che, lasciata Firenze, si stabilì a Vienna tra il 1799 e il ... ...
Leggi Tutto
MAZZUOLI. – Famiglia toscanadi scultori, pittori e scalpellini, vissuti tra il XVII e XIX secolo. Per la ricostruzione delle sue vicende restano ancora riferimenti primari i testi [...] nell’ultimo decennio del Seicento per palazzo Pitti) di Nasini, donate quello stesso anno da FerdinandoIII, granducadiToscana, al Comune di Siena (e oggi perdute); l’intervento ... ...
Leggi Tutto
GREPPI, Giuseppe. - Nacque a Milano il 25 marzo 1819, terzogenito di 16 figli, dal conte Antonio e da Teresa dei marchesi Trotti Bentivoglio. Diversamente dall'avo [...] tra il 1791 e il 1799, con il marchese F. Manfredini, primo maggiordomo diFerdinandoIII, granducadiToscana, e con l'abate G. Casti (La Rivoluzione francese nel carteggio ... ...
Leggi Tutto
DOMINICI (De Dominici, De Dominicis), Antonio. - Nacque a Palermo il 14 marzo 1737 da Mario e da Francesca Rafaele (Napoli, Arch. stor. diocesano, Fondo processetti [...] Maria Teresa e Maria Luisa, con Francesco arciduca d'Austria l'una e FerdinandoIIIgranducadiToscana l'altra, nella Real Cappella, e Le principesse che discendono lo scalone del ...
Leggi Tutto
livornina s. f. [der. del nome della città di Livorno]. – In numismatica: l. della rosa, la moneta d’argento da 8 reali coniata nel 1665 da Ferdinando II granduca di Toscana e nel 1718 da Cosimo III, che al rovescio ha per tipo la pianta di...