FerdinandoIIIilsanto/">santo (sp. Fernando el Santo) re di [...] di León (per F. II v. Ferdinando II re di León), santo. - Figlio ( Zamora 1199 - Siviglia Arabi conquistò Cordova (1236), rese suo vassallo il re di Murcia (1243), conquistò Jaén ( ... ...
Leggi Tutto
Ferdinando, santo/">santo : v. FerdinandoIIIilsanto re di [...] type="locations" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/castiglia/">Castiglia e di León ; Ferdinandoil Costante infante di Portogallo. ... ...
Leggi Tutto
Murcia Città della Spagna meridionale (436.870 ab. nel 2009), capoluogo della comunità omonima. È posta sul fiume Segura, al centro d’una fertilissima zona irrigata ( [...] della Spagna musulmana. Conquistato una prima volta nel 1243 e reso tributario da FerdinandoIIIilSanto , il regno di M. entrò a far parte definitivamente di quello cristiano di ...
Leggi Tutto
Beatrice di Svevia regina di Castiglia e di León. - Figlia (m. Toro 1235) di Filippo di Svevia; prima moglie [...] (1219) di FerdinandoIIIilSanto e madre di Alfonso X. ...
Leggi Tutto
BURGOS (A. T., 39-40). - Città della Spagna, capitale della provincia omonima. Sorge ad 856 m. s. m., dove l'altipiano che occupa la parte centrale della provincia (v. sotto) si avvicina [...] a Vitoria e a Palencia. Monumenti. - Il monumento più notevole di Burgos è la cattedrale. Il 20 luglio 1221 re FerdinandoIIIilSanto e il vescovo Maurizio posero la prima pietra ...
Leggi Tutto
AUMALE (A. T., 32-33-34). - Città della Francia settentrionale, nel dipartimento delle Seine-Inférieure, circondario di Neufchâtel, situata sulla riva sinistra della Bresle. È in posizione [...] re, a Simone di Dammartin, poi, per le nozze di sua figlia Giovanna con FerdinandoIIIilSanto, re di Castiglia, alla casa di Castiglia (1238); dalla quale, per nozze, passò alla ...
Leggi Tutto
a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, il r. manifesta la speranza dei singoli [...] , attualizzandoli, i fundatores e i donatori dell'11° secolo. Anche le statue di FerdinandoIIIilSanto (1217-1252) e della sua sposa Beatrice di Svevia con la vera matrimoniale ... ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA (spagnolo Castilla) Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, Zamora, Ávila, [...] en Brihuega e quella di Galápagos nella Alcarria (Torres Balbás, 1949, pp. 255-256).FerdinandoIIIilSanto, padre di Alfonso X, e Rodrigo Ximénez de Rada posero nel 1226 la prima ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma di Galizia. L’origine di S. sarebbe in un primitivo nodo [...] che Juan Arias mantenne con i re di Castiglia e León FerdinandoIIIilSanto (1230-1252) e Alfonso X il Saggio (1252-1284) favorirono la costruzione di un nuovo capocroce nella ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme nel 1099.In questa [...] prese parte anche alle campagne militari andaluse dei re di Castiglia e León FerdinandoIIIilSanto (1230-1252) e Sancio IV (1282-1295), entrando in possesso, alla fine del ...
Leggi Tutto
cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi ...