Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura [...] finirono col prendere il sopravvento. La Francia ebbe mandato di intervenire in Spagna per reintegrare con le armi FerdinandoVII nel pieno esercizio delle sue funzioni; ma per ... ...
Leggi Tutto
FerdinandoVII re diSpagna. - Figlio (S. Ildefonso 1784 - [...] un processo dal quale fu assolto. Invasa la Spagna dalle truppe francesi, F. fu dal popolo ad abdicare in suo favore; ma nel convegno di Baiona dell'aprile 1808 si trovò a un tempo ... ...
Leggi Tutto
Isabèlla la Cattolica (sp. Isabel la Católica) regina di Castiglia . [...] istituito da FerdinandoVII il 24 marzo 1815 e così chiamato in onore della regina di Castiglia. dall'ordine di Isabella II (v. Isabella II di Borbone regina diSpagna).Stile ... ...
Leggi Tutto
COLOMBIA (A. T., 153-154). - Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino [...] Bogotá. Sulla fine del 1816 la provincia era di nuovo sottomessa alla Spagna; e Morillo, ottenuta da FerdinandoVIIdiSpagna la nomina del Brigadiere Samano a viceré della Nuova ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I (Gennaro Giuseppe), re delle Due Sicilie. - Nato a Napoli il 14 agosto 1777, morto ivi l'8 novembre 1830. Era [...] oltre a Maria Luisa Carlotta, maritata all'infante don Francesco di Paola, Maria Cristina, moglie diFerdinandoVIIdiSpagna, Maria Antonietta, Maria Amalia, Maria Teresa e Maria ...
Leggi Tutto
CAPECE MINUTOLO, Antonio, principe di Canosa. - Nato a Napoli il 5 marzo 1768, primogenito del principe di Canosa Fabrizio e di Rosalia di Sangro dei principi di [...] rientrati in possesso dei loro troni: il C. venne allora inviato come ambasciatore presso FerdinandoVIIdiSpagna. Il periodo passato a Madrid fu tra i più felici della vita del C ... ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Salvatore. - Nacque a Napoli tra il 1798 e il 1799 da Luigi (cfr. voce in questo Dizionario) e da Teresa Conti. Si dedicò prima allo studio delle lettere [...] 1829, in occasione del matrimonio della principessa Maria Cristina con FerdinandoVIIdiSpagna, fu invitato a seguirli in Spagna. Si recò poi in Francia, dove fu nominato "pittore ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Giuseppe (al secolo Felice). – Nacque a Tricase (Lecce) il 27 novembre 1713 «di antica ed onesta famiglia» (Vaccolini, 1836, p. [...] de Simone nel 1749 e di nuovo nel 1759, contenente 261 tesi di fisica (Gatto, 2010), che compariva anche nella biblioteca privata diFerdinandoVIIdiSpagna. Fonti e Bibl.: M ... ...
Leggi Tutto
ANDRÉS, Giovanni. - Nacque a Planes, nell'antico regno di Valenza (oggi in provincia di Alicante, Spagna), il 15 febbr. 1740, da Miguel (di famiglia di origine [...] la Restaurazione. Ammessa di nuovo la Compagnia di Gesù da FerdinandoVIIdiSpagna, dopo la restaurazione dell'ordine fatta da papa Pio VII, gli fu offerto di ritornare in patria ... ...
Leggi Tutto
Giusèppe (fr. Joseph) Bonaparte re di Napoli poi re diSpagna. - Fratello (Corte, [...] definitivamente, dopo la sconfitta di Vitoria , il 21 giugno 1813. Dietro ordine di Napoleone riconobbe quindi FerdinandoVII come re diSpagna. Comandante supremo della Guardia ... ...
Leggi Tutto
camarilla s. f. [dallo spagn. camarilla ‹kamarìl’a›, dim. di cámara «camera», propr. l’antisala della camera reale, e per estens. i favoriti del re (soprattutto di Ferdinando VII di Spagna)]. – Gruppo ...