(Spoleto Festival) Rassegna culturale di risonanza mondiale istituita nel 1958 nella città di Spoleto per volontà del compositore G. Menotti, con lo scopo di creare uno strumento di incontro e scambio [...] tra spettacoli d'avanguardia e opere della tradizione classica. Associate alla rassegna culturale vanno citate due manifestazioni affini: lo Spoleto Festival Usa di Charleston (Carolina del Sud), fondato nel 1977, e il Melbourne International Arts ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra (Kalamazoo, Michigan, 1930 - New York 1977). Talento precoce, studiò al Curtis institute di Filadelfia e alla Juilliard school of music di New York. Intrapresa la carriera direttoriale [...] poi, dal 1958, fu per varî anni direttore artistico del Festivaldeiduemondi di Spoleto. Affermatosi in campo internazionale, diresse nei maggiori teatri del mondo, rivelandosi valido interprete tanto del repertorio operistico romantico e verista ...
Leggi Tutto
Spoleto Comune della prov. di Perugia (349,6 km2 con 39.339 ab. nel 2010). La cittadina è situata a 396 m s.l.m. sulle pendici del Monte Luco, colle alla sinistra del torrente Tessino. È un vivace centro [...] numerose sculture moderne (E. Colla, A. Pomodoro, F. Somaini e altri).
A S. si svolgono le manifestazioni del FestivaldeidueMondi, istituzione artistica fondata nel 1958 da G.C. Menotti e così denominata perché svolta in collaborazione con gli ...
Leggi Tutto
Regista italiana (n. Carpi 1933). Dopo aver curato una serie di trasmissioni, a carattere soprattutto storico, girò, sempre per la tv, Francesco d'Assisi (1966), tentativo di interpretazione non convenzionale, [...] (1996); Manon Lescaut (1998) - e debuttato nella regia teatrale con la commedia Filumena Marturano, in scena al Festivaldeiduemondi di Spoleto nel 2016. Insignita del David di Donatello alla carriera nel 2012, nello stesso anno ha presentato fuori ...
Leggi Tutto
Bellucci, Monica. – Attrice italiana (n. Città di Castello 1964). Abbandonati gli studi di giurisprudenza, si è dedicata inizialmente alla carriera di modella. Il suo esordio cinematografico è del 1991, [...] teatrale nel recital Lettres et mémoires su testi inediti di M. Callas, portato in scena l'anno successivo al Festivaldeiduemondi di Spoleto. Nel 2021 ha ricevuto il David Speciale; sono dello stesso anno le sue interpretazioni nel docufilm su ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] classiche della drammaturgia novecentesca italiana. Con questo spettacolo, De Berardinis partecipa al FestivaldeiDueMondi di Spoleto e vince il premio dell'associazione dei critici teatrali italiani, quegli stessi che per anni l'hanno ignorato o ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] quello religioso, enogastronomico e naturalistico. A ciò si aggiungono manifestazioni ed eventi di richiamo internazionale, come il Festivaldeiduemondi di Spoleto e Umbria Jazz. Va sottolineato inoltre che in tutti i periodi dell'anno e in tutti ...
Leggi Tutto
MORICONI, Valeria
Biancamaria Mazzoleni
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Jesi il 15 novembre 1931. Trasferitasi a Roma, esordisce nel cinema con Gli italiani si voltano, cui seguono parecchi [...] dall'attrice stessa tra i più difficili della sua carriera, poi con La nostra anima, presentato in prima assoluta al FestivaldeiDueMondi 1991 di Spoleto. Ancora con Marcucci e su progetto di M. Scaparro, la M. ha presentato nell'estate 1992 all ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] e di rivalutazione dell’eredità ‘popolare’, come dimostrò nel 1964 l’offerta dello spettacolo Bella ciao al FestivaldeiDuemondi di Spoleto, sebbene non senza reazioni vivacemente polemiche, come si evince dalle proteste che accolsero, in quella ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] esecutivi e interpretativi di notevole unicità. Il Festivaldeiduemondi di Spoleto, il Rossini opera festival di Pesaro, il Festival di Sant’Arcangelo dei Teatri, il Festival internazionale RomaEuropa e poche altre manifestazioni presenti nel ...
Leggi Tutto
despettacolarizzazione
(de-spettacolarizzazione), s. f. Perdita di spettacolarità, delle manifestazioni esteriori e enfatiche. ◆ ieri [Luciano] Violante ha spiegato in dettaglio in cosa consisterebbe la sua proposta di moratoria. In particolare...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...