Concorso canoro italiano nato nel 1951. Trasmesso prima in diretta radiofonica (1951-1954), poi televisiva, si è imposto sulla scena musicale dapprima italiana, poi anche europea, ispirando la nascita [...] altre manifestazioni, quali l’Eurovision song contest. Sui palchi del Salone delle feste del casinò municipale di Sanremo, sede del concorso dal 1951 al 1976, e successivamente del Teatro Ariston, si sono esibiti celeberrimi personaggi della canzone ...
Leggi Tutto
DI LAZZARO, Eldo
Paola Campi
Nacque a Trapani il 21 febbr. 1902, da Gaetano e Adelaide Doglio, e trascorse la sua infanzia a Trivento nel Molise. Apprese a suonare il pianoforte dal padre, un ufficiale [...] scritta in collaborazione con B. Cherubini, dal titolo Pesca tu che pesco anch'io, venne presentata al festivaldiSanRemo, senza grande successo.
Compositore versatile e particolarmente prolifico, il D. è considerato uno dei rappresentanti più ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] 1986; I. Chambers, Ritmi urbani, Genova 1986; P. Guralnick, Sweet soul music, New York 1986; G. Borgna, Storia del festivaldiSanRemo, Bari 1986; D. Marsh, Glory days, New York 1987; D. Hatch, S. Millward, From blues to rock, an analitical history ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] televisione come sostenitore del Progetto TELETHON e partecipò all’edizione del 1999 del FestivaldiSanRemo.
Accanto alla scienza, l’altra grande passione di Dulbecco fu la musica classica, che egli sapeva interpretare al pianoforte eseguendo Bach ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] USA, Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e Italia. Nel nostro paese Spotify ha aperto i battenti a febbraio 2012, in concomitanza con il FestivaldiSanRemo, e già nel primo mese aveva registrato un vero e proprio boom con 55 milioni ...
Leggi Tutto
Trovajoli, Armando
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Roma il 2 settembre 1917. Nonostante i risultati eccellenti raggiunti in altri campi musicali, T. ha legato la sua attività soprattutto alla musica [...] . Si mosse poi in più direzioni: arrangiatore e pianista jazz; direttore d'orchestra al FestivaldiSanRemo; autore di canzoni (Aggio perduto 'o suonno); compositore di commedie musicali come Rugantino (si pensi alla canzone Roma nun fa' la stupida ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] a Magda Olivero), alle Terme di Caracalla, al Teatro delle Palme diSanRemo, al San Carlo e all’Arena Flegrea di Napoli, al Massimo Bellini di Catania, al Massimo di Palermo, al Donizetti di Bergamo e soprattutto all’Opera di Roma, dove cantò La ...
Leggi Tutto
Liguria
Katia Di Tommaso
Monti con i ‘piedi’ nel mare
Dal grande e antico sviluppo delle città portuali all’industrializzazione del Novecento, alla forte presenza del turismo: in Liguria storia, popolamento, [...] attrattive turistiche; oggi è un centro industriale e commerciale. Nella provincia, SanRemo (famosa per il festival della canzone) è il più rinomato centro di produzione di fiori in Italia; Ventimiglia e Bordighera sono altre cittadine popolose e ...
Leggi Tutto
DALLA, Lucio
Marinella Venegoni
Cantautore, clarinettista, regista, visionario, nato a Bologna il 4 marzo 1943, figlio unico di Giuseppe e di Iole Melotti.
Lucio Dalla è stato un artista complesso, che [...] di Paoli, di Bardotti, e soprattutto di un grande scopritore di talenti, Gianfranco Reverberi, lo fecero arrivare anche sul mitico palco del Festivaldi Bambino
La svolta arrivò nel 1971, dal palco diSanRemo. La canzone che Dalla interpretò, 4/3/ ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] alle Terme di Caracalla, al castello di S. Giusto a Trieste, alle Palme diSanRemo. Mentre le sue presenze si andavano infittendo sulle principali ribalte italiane, dal San Carlo di Napoli al teatro Nuovo di Torino, dal Regio di Parma alla ...
Leggi Tutto
controfestival
(contro-festival), s. m. inv. Festival alternativo; manifestazione musicale che si contrappone al festival per antonomasia, quello di San Remo. ◆ Amilcare [Rambaldi] ha organizato per circa un quarto di secolo il «contro-festival»...