Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte per opera del presidente G. Volpi di Misurata, allo scopo di presentare opere attestanti [...] internazionale per il miglior film (dal 1949 il Leone d’oro di San Marco), cui si affiancarono progressivamente altri premi (Leone d’argento Nel 1968 la mostra si svolse in un clima di pesanti polemiche che portarono nel 1969 all’abolizione dei premi ...
Leggi Tutto
PILATI, Mario
Renato Di Benedetto
PILATI, Mario. – Nacque a Napoli il 16 ottobre 1903 da Antonio, rappresentante di commercio all’ingrosso, e da Pasqualina Pacella, terzogenito dopo i fratelli Clemente [...] Concerto in Do maggiore per orchestra (1933, stampato nel 1937 ed eseguito, su invito di Goffredo Petrassi, nel concerto d’apertura del FestivaldiVenezia del 1938).
Il 27 dicembre 1928 sposò Antonietta Margiotta; dal matrimonio nacquero le figlie ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1961), ha esordito in Francia con Pianoforte (1984), film per cui nello stesso anno è stata premiata con il premio De Sica al FestivaldiVenezia. [...] nostra (2006); Lo spazio bianco (2009); Un giorno speciale (2012). Per la tv francese ha curato un documentario sulla vita di Elsa Morante (1995), cui è seguito Shakespeare a Palermo (1997) sul regista C. Cecchi. Nel 2011 ha esordito nella narrativa ...
Leggi Tutto
Fava, Claudio (propr. Giovanni Giuseppe Claudio) . – Uomo politico, giornalista e scrittore italiano (n. Catania 1957). Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1982, alla morte del padre [...] a M. Zapelli e M.T. Giordana, la sceneggiatura de I cento passi (2000) premiata con il Leone d'Oro al festivaldiVenezia, con il Davide di Donatello e con il Nastro d'Argento. Tra le sue opere si ricordano: Nel nome del padre (1996), Il mio nome ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’attore italiano Dario Oliviero (n. Torino 1974). Dopo il debutto nel cortometraggio Troppo caldo (in concorso al FestivaldiVenezia 1995), nel 1996 ha esordito sul piccolo schermo nella [...] (2010-14) con l’attrice M. Arcuri (sua collega in molte produzioni TV) e nel 2015 ha recitato nella quarta parte de L’onore e il rispetto (2006-09-12-15). Nel 2016 è stato chiamato ad affiancare C. Conti alla conduzione del Festivaldi Sanremo. ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] cui ha vinto il premio come miglior attrice al Festivaldi Cannes dello stesso anno), Seventh son (2014), Still serie tv Lisey's story. Nel 2022 è stata designata presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] , quasi terminata quand'egli morì. La tempesta interpretata dalla sua voce e dalle marionette di E. Monti Colli è andata in scena postuma al festival del t. diVenezia nell'ottobre del 1985. Eduardo è stato il primo drammaturgo a divenire un classico ...
Leggi Tutto
Cinema
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova [...] quale ha vinto la Palma d'oro al Festivaldi Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, tra gli attori passati , 2003, Il ritorno, Leone d'oro alla Mostra del cinema diVenezia) e A. German Jr (Garpastum, 2005).
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Sperimentale Elettromeccanico, diVenezia, Expo di Milano, corruzione a Roma).
Politica economica e finanziaria di Giulia Nunziante effetti di reale nei suoi due film narrativi (Corpo celeste, 2011, e Le meraviglie, 2014, Grand prix al Festivaldi ...
Leggi Tutto
CINA.
Michele Castelnovi
Giuseppe Smargiassi
Guido Samarani
Anna Irene Del Monaco
Nicoletta Pesaro
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: [...] ) e un Leone d’argento (Ren shan ren hai, 2011, People mountain people sea, di Cai Shangjun) al FestivaldiVenezia, un premio della giuria (Qing hong, 2005, Shanghaidreams, di Wang Xiaoshuai) e due per la sceneggiatura (Chun feng chen zui de ye wan ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...