Oggetto inanimato al quale viene attribuito un potere magico o spirituale. Il vocabolo, adottato nel 16° sec. dai navigatori portoghesi (feitiço) per designare gli idoli e gli amuleti che comparivano nelle [...] immagine, ricettacolo di una forza invisibile sovrumana.
Nella psicanalisi è riferito a oggetti che, attraverso meccanismi di simbolizzazione, assumono un significato sessuale, divenendo in tal modo sostituti dell’oggetto d’amore ( feticismo). ...
Leggi Tutto
FETICISMO
Giuseppe Mariani
Simbolismo sessuale. - Anomalia quantitativa dell'impulso eterosessuale che si potrebbe definire quasi un daltonismo sessuale o iperestesia sessuale sensoriale-psichica unilaterale, [...] nel senso che fra i molteplici elementi costitutivi sensoriali dell'impulso sessuale solo alcuni o uno solo agiscono come eccitatori prevalenti o esclusivi del desiderio; mentre, di fronte agli altri, ...
Leggi Tutto
feticismo
Anomalia del comportamento sessuale (facente parte del più ampio raggruppamento delle cosiddette parafilie) descritta per la prima volta dallo psichiatra tedesco Richard von Krafft-Ebing nel [...] può evitare la visione del corpo nudo della donna e constatare quindi che essa è priva di pene. Molto spesso il feticista diventa un accanito collezionista di feticci, verso i quali esprime un affetto e una dedizione maniacali come se fossero esseri ...
Leggi Tutto
feticismo
Anomalia del comportamento sessuale per cui l’interesse erotico non è indirizzato verso una persona ma è limitato a una parte del corpo o a un oggetto di sua proprietà, in genere un indumento. ...
Leggi Tutto
urolagnia Eccitazione sessuale legata alla funzione dell’urinare, detta anche urofilia od ondinismo. H. Giese l’ha inquadrata nel feticismo. ...
Leggi Tutto
diniego
Disconoscimento di una percezione. Sigmund Freud individua inizialmente il d. come il meccanismo di difesa specifico del feticismo. Il feticista, in età infantile, non può tollerare la percezione [...] traumatica dell’assenza del pene nel corpo femminile. Per non essere travolto da una soverchiante angoscia di castrazione, rifiuta di riconoscere tale dato di realtà e di conseguenza il suo Io subisce ...
Leggi Tutto
parafilia
Disturbo psicosessuale caratterizzato dal fatto che chi ne è affetto deve, per ottenere eccitamento o soddisfazione sessuale, perseguire fantasie o compiere atti anomali o perversi; ne sono [...] esempi il feticismo, il masochismo, il sadismo, il travestitismo, ecc. ...
Leggi Tutto
parafilia
Disturbo psicosessuale caratterizzato dal fatto che chi ne è affetto deve, per ottenere eccitamento o soddisfazione sessuale, perseguire fantasie o compiere atti anomali o perversi (➔ perversioni); [...] ne sono esempi il feticismo (➔), il masochismo, il sadismo (➔ masochismo/sadismo), il travestitismo (➔ transgender), ecc. ...
Leggi Tutto
Diritto
Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, [...] d’indipendente dai produttori e che li fronteggia e li domina. Questo rapporto capovolto è chiamato da Marx il ‘feticismo’ delle merci. Il mondo delle cose appare animato di vita propria, cioè personificato; il mondo dei soggetti umani, viceversa ...
Leggi Tutto
perversióne Modificazione in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di un sentimento o comportamento, di una tendenza istintiva. In partic., p. sessuali, espressione usata, spec. [...] considerato normale, per cui l'istinto sessuale è diretto verso un oggetto anomalo (per es. pedofilia e feticismo) oppure trova soddisfacimento in pratiche erotiche che portano ad atteggiamenti estremi di tipo esibizionistico, sadico, masochista ecc ...
Leggi Tutto
feticismo
s. m. [dal fr. fétichisme; v. feticcio]. – 1. Forma di religiosità primitiva, consistente nel culto di oggetti naturali, talora anche di oggetti fabbricati a fini rituali o profani, considerati come sacri e dotati di particolare...
feticista
s. m. e f. [tratto da feticismo] (pl. m. -i). – Chi segue il feticismo; chi dà prova di feticismo; chi è affetto da feticismo (nel sign. 3). Come agg.: popolazioni feticiste.