filesystem Sistema di gestione dei file che determina le modalità di assegnazione dei nomi, memorizzazione e organizzazione all’interno di un [...] Mac OS X, Unix e Linux) sono in grado di gestire diversi filesystem, i quali possono essere classificati in disk filesystem (le varie versioni FAT, NTFS, HFS e HFS+, ext2 ed ext3 ... ...
Leggi Tutto
file In Informatica, insieme ordinato di record omogenei tipicamente registrati su un conveniente dispositivo di memoria [...] in un formato noto. Con il termine inglese f. system si indica il modo in cui i f. sono gestiti dal calcolatore. I f. vengono individuati singolarmente dal valore assunto da uno o ... ...
Leggi Tutto
UNIX Sistema operativo [...] time sharing. Altre caratteristiche peculiari sono: la gestione dei file come semplici sequenze di byte; un filesystem gerarchico; la gestione di dispositivi, quali hard disk e ...
Leggi Tutto
operativo, sistema In informatica, Il software responsabile della gestione delle risorse di un calcolatore. Il nucleo di un sistema o. è costituito dal kernel [...] la comunicazione tra software e hardware. Elementi fondamentali sono: il gestore del filesystem, che garantisce un utilizzo efficace ed efficiente della memoria di massa; uno ...
Leggi Tutto
fotografia Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, [...] sia nel formato APS (advanced photo system), che presentano un’ampia gamma di sensore CCD lineare (fig. 3), costituito da 3 file (a) di pixel (b) differentemente filtrati, che ...
Leggi Tutto
Elaboratori elettronici (App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, [...] per la rappresentazione visuale di programmi e di file (unità con cui i dati sono logicamente rilevazione della posizione o GPS (Global Position System): un e. e. di bordo ci ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: a) trasmissione [...] di elaborazione distribuita più strettamente integrati è spesso usato il filesystem di rete (NFS, Network FileSystem). Per una rete OSI, il protocollo standard per l'accesso ...
Leggi Tutto
Computer. Hardware Obiettivo dei sistemi informatici è la soluzione automatica di problemi computazionali. Un problema computazionale è un insieme di domande (dati, ingressi) [...] o da utenti distinti. Tipicamente questi dati sono strutturati in file, a loro volta organizzati in un filesystem. Una seconda funzione, oggi centrale per molti sistemi, viene ...
Leggi Tutto
virtual machine Rappresentazione di un sistema di calcolatori e delle sue risorse secondo una visione ad alto livello di astrazione che privilegia [...] con l’utente, determinandone le richieste e attivando gli applicativi desiderati (traduttori, filesystem, gestori della memoria, editor di testi e così via). Tale approccio non ...
Leggi Tutto
‹bi-bbi-èsse› s. f. [sigla dell’angloamer. Bulletin Board System, propr. «sistema bacheca»]. – In telematica, un sistema oggi disusato che permette agli utenti di elaboratori, collegando il proprio computer ...