Filippo II Augusto (fr. Philippe-Auguste) re di Francia . [...] delle nozze di suo figlio, Giovanni (detto poi Senza Terra), con la figlia di Filippo. Ripresa tuttavia la lotta, Enrico II, sconfitto, moriva dopo aver firmato una pace umiliante ... ...
Leggi Tutto
VERA, Augusto. – Nacque il 4 maggio 1813 ad Amelia, in Umbria, da Sante e da Giovanna Altieri. Il suo nome completo era AugustoFilippo Nicola Olimpiade. [...] nome Gnerri, che aveva vissuto a Parigi. Augusto iniziò gli studi regolari nel seminario di Mattei, mentre da uno zio di nome Filippo imparava l’inglese. Per mezzo dello stesso ... ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug). - Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento. Storia e arte. [...] origine avevano i tappeti vellutati che si producevano in Francia nel Medioevo: sotto FilippoAugusto, nel sec. XII, li facevano i tapissiers sarrasinois citati da Étienne Boileau ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] dei principi tedeschi; la battaglia di Bouvines (1214), vinta dalle armi di FilippoAugusto di Francia, segnò la sconfitta definitiva di Ottone, alleato di Giovanni Senzaterra re ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] la Gallia Cispadana e la Transpadana. ● Augusto divise l’I. in 11 regioni: 1 sono sottratti all’Austria e assegnati al figlio di Filippo V e di Elisabetta, don Carlos; il granducato ...
Leggi Tutto
Innocènzo III papa. - Lotario (Anagni [...] ogni autonomia cittadina. Intervenne in Francia lanciando l'interdetto per obbligare il re FilippoAugusto a riprendere la moglie ripudiata; ma con scarso successo. Obbligò invece ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] anche sotto il successore di Luigi VII, FilippoAugusto (1180-1223), che confiscò agli Inglesi di questo programma fu il contrasto tra Filippo il Bello e il papa Bonifacio VIII, ...
Leggi Tutto
Parigi (fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando [...] -Geneviève) e, a N, intorno alla Place de Grève. Una cinta di mura, costruita da FilippoAugusto (1190 e 1210), riunì per la prima volta queste zone; nel 1370, la cinta di Carlo ...
Leggi Tutto
Federico II imperatore. - Figlio (Iesi 1194 - Castel Fiorentino, presso San Severo, Puglia, 1250) dell'imperatore Enrico [...] dopo la battaglia di Bouvines (1214), nella quale Ottone fu battuto da FilippoAugusto di Francia, suo alleato, riuscì a diventare l'incontrastato padrone della corona germanica ...
Leggi Tutto
Normandia (fr. Normandie) Regione storica della Francia [...] saliti anch’essi sul trono d’Inghilterra. Riunita alla Corona francese nel 1204 dal re FilippoAugusto, la N. divenne oggetto di lotta tra la Francia e l’Inghilterra, che nel corso ...
Leggi Tutto
lettismo s. m. Le strategie e la linea di comportamento politico proprie di Gianni Letta. ◆ persino [Umberto] Bossi si è convertito al lettismo, ordinando ai suoi di accettare un compromesso sulla devolution. ...