Filippo Personaggio letterario ispirato alla figura del re diSpagnaFilippo II. Se nella letteratura drammatica spagnola del sec. 17° Filippo è celebrato [...] come re avveduto e saggio, nella letteratura successiva, a cominciare dal Filippodi V. Alfieri e dal Don Carlos di F. Schiller, è descritto come soffocatore della libertà e della ... ...
Leggi Tutto
Marìa Luisa Gabrièlla 〈... -i-è-〉 di Savoia regina [...] - Madrid 1713) del duca Vittorio Amedeo II. Sposata (1701) al giovane re diSpagnaFilippo V, si lasciò dominare dalla principessa Orsini, braccio destro della politica francese ... ...
Leggi Tutto
EGEMONIA Egemonia di Bruno Bongiovanni sommario: 1. L'egemonia dei Greci. 2. L'eclisse dell'egemonia tra età antica ed età [...] "Teoria politica", 1989, V, 1, pp. 103-112. Casey, J., La SpagnadiFilippo II tra egemonia e crisi, in La storia (a cura di N. Tranfaglia e M. Firpo), vol. V, Torino 1986. Cesa, M ... ...
Leggi Tutto
Monete e banche 1. Un secolo di stabilità economica Per gli aspetti di vita economica veneziana che seguiremo in queste pagine il [...] tener conto che il 16o7 è l’anno della bancarotta della SpagnadiFilippo III, con la contrazione delle disponibilità di metallo bianco in Europa, ma lungo tutto il Seicento, più o ... ...
Leggi Tutto
Valtellina, guerra di Guerra combattuta tra il 1620 e il 1626, nel contesto della guerra dei Trent’anni, che coinvolse la SpagnadiFilippo IV e la lega costituita da Venezia, [...] dei riformati che furono uccisi a centinaia. La Spagna invase la V. e l’obiettivo delle forze libertà di culto ai cattolici. Ma in realtà le tensioni perdurarono e la Spagna ... ...
Leggi Tutto
MORIGIA, Giovanni Ippolito (in religione Giacomo Antonio). – Nacque nel territorio della diocesi di Novara tra gennaio e febbraio 1633 da Giovanni Battista [...] per il re diSpagnaFilippo IV (Orazione funebre nelle solenni esequie di mons. Filippo Visconti... vescovo di Catanzaro celebrate... nella chiesa di S. Marco di Milano..., Milano ... ...
Leggi Tutto
Siena Comune della Toscana (118,5 km2 con 54.308 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, uno dei più importanti centri storici e artistici d’Italia, [...] del dominio senese il principe FilippodiSpagna che lo cedette a Cosimo ingrandito fine 19° sec.) che si protende verso il Forte di S. Barbara (per Cosimo I, 1560). In questa ... ...
Leggi Tutto
DI NEGRO PASQUA, Simone. - Nacque, probabilmente a Genova, il 18 nov. 1492, gemello di Stefano, da Galeazzo Pasqua e Pellegrina Stella. I Pasqua, originari di [...] inviato in Inghilterra, insieme con Luca Grimaldi, in occasione del matrimonio di Maria Tudor e diFilippodiSpagna. In effetti, il D. sostituiva nell'incarico Stefano Sauli, il ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] truppe francesi (7 settembre 1706). ● 1713-14: le Paci di Utrecht e di Rastatt sottraggono al nuovo re diSpagnaFilippo V tutti i possessi italici, assegnando il Milanese, la ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] Tra i molti candidati prevalse il re diSpagnaFilippo II, figlio di Isabella di P., acclamato re dalle Cortes di Tomar (1581). ● L’unione di tutti i regni iberici era divenuta un ...
Leggi Tutto
filippo s. m. – 1. Antica moneta d’oro (gr. Φιλίππειος, lat. Philippēus e anche Philippus), del valore di 20 dramme, coniata dapprima da Filippo II di Macedonia; usata poi come moneta circolante in tutto ...
agg. Nel linguaggio giornalistico, detto di esponente politico che potrebbe essere scelto come ministro. ♦ Non si trattava, allora, di respingere sospetti personali, che nessuno allora aveva insinuato, ...