Calderón, Rodrigo. - Favorito del re FilippoIIIdiSpagna (n. Anversa , [...] seconda metà del 16º sec. - m. Madrid 1621); segretario del duca di Lerma , di cui diceva d'esser figlio naturale, ottenne dal re titoli e ricchezza. Inviso alla regina Margherita, ... ...
Leggi Tutto
CALDERÓN, Rodrigo. - Favorito del re FilippoIIIdiSpagna, nato nella seconda metà del sec. XVI ad Anversa, dal valoroso capitano don Francisco [...] s'inasprirono quando morì la regina, e si mosse al C. l'accusa di averla avvelenata. Informatone, FilippoIII lo destituì e lo esiliò a Valladolid (1618). Più tardi, egli fu ... ...
Leggi Tutto
PUBBLICA. - FilippoIIIdiSpagna, re delle due Sicilie, nel 1599 emise una moneta di rame del valore di un tornese o 6 cavalli con la leggenda Publica Commoditas. Con [...] Filippo IV nel 1624 del valore di 4 tornesi o 24 cavalli che con l'andare del tempo venne ridotta al valore di reame delle due Sicilie, parte 1ª, III periodo, Napoli 1911, pp. 250, ... ...
Leggi Tutto
VIPERANO, Giovanni Antonio. – Nacque a Messina nel 1535, da Nicola (morto prima del 1575), esponente di una famiglia della Giurazia cittadina, e da Francesca [...] tutti i suoi scritti (Operum pars prima [-tertia], I-III, Neapoli 1606-1607, offerta nell’insieme a FilippoIIIdiSpagna), ove talvolta cambiò dedicatari delle singole opere (per ... ...
Leggi Tutto
FilippoIII re diSpagna. - Figlio ( Madrid [...] l'epoca dei "favoriti" e fu onnipotente fino al 1618, e poi al duca di Uceda. Durante il suo regno la Spagna continuò la guerra contro l'Inghilterra fino al 1604 e contro i Paesi ... ...
Leggi Tutto
Savoia Dinastia, originatasi tra il 10° e l’11° sec., che regnò sull’ [...] e allontanare dal Piemonte la minaccia spagnola. Ebbe da FilippoIIIdiSpagna incarichi militari e diplomatici. Fu viceré di Sicilia (1622-24). Maurizio (Torino 1593 - ivi 1657 ...
Leggi Tutto
altezza astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. [...] al cardinale-infante Ferdinando, figlio diFilippoIIIdiSpagna, nel 1633. A. Serenissima fu il titolo dei principi italiani, ma i duchi di Savoia ebbero quello di A. Reale per la ... ...
Leggi Tutto
Luynes, Charles marchese d'Albert duca di. - Uomo politico (Pont-Saint-Esprit 1578 - [...] estera L. riuscì a ristabilire la pace fra FilippoIIIdiSpagna e il duca di Savoia sulla base del ritorno allo statu quo (trattato di Parigi , 1617), ma appoggiando la casa d ... ...
Leggi Tutto
Tagliacozzo Comune della prov. dell’Aquila (89,4 km2 con 6821 ab. nel 2008). Il centro è situato a 740 m s.l.m. su uno sprone del gruppo di Monte Bove [...] Colonna , e a questa famiglia T. rimase fino all’abolizione dei feudi da parte diFilippoIIIdiSpagna. Battaglia di T. Avvenne il 23 agosto 1268 fra Carlo d’Angiò e Corradino ... ...
Leggi Tutto
Antonèlli. - Famiglia di ingegneri militari italiani. Battista (n. Gatteo [...] - m. Madrid 1617), fu al servizio diFilippo II e FilippoIIIdiSpagna, lavorando, dal 1581 al 1610, a un vasto programma di fortificazioni nell'America centrale e meridionale ... ...
Leggi Tutto
zanétta s. f. [etimo ignoto]. – Nome dato al mezzo carlino d’argento coniato a Napoli durante i regni di Filippo II e di Filippo III di Spagna: porta al diritto il busto del sovrano e al rovescio una croce formata da quattro pietre focaie e...
cianfróne s. m. [dallo spagn. chanflón, nome di una moneta]. – Nome dato a Napoli agli scudi maltagliati coniati durante l’assedio del 1528, del valore di 8 carlini, e poi ai mezzi ducati d’argento di Filippo III e di Filippo IV, del valore...