FilippoIIIrediSpagna. - Figlio ( Madrid [...] l'epoca dei "favoriti" e fu onnipotente fino al 1618, e poi al duca di Uceda. Durante il suo regno la Spagna continuò la guerra contro l'Inghilterra fino al 1604 e contro i Paesi ... ...
Leggi Tutto
Borghése 〈-se〉. - Famiglia romana, originaria di Siena , [...] della casa. Marcantonio II (1601-1658), creato da FilippoIIIrediSpagna principe di Sulmona (1610), marito di Camilla Orsini, divenne il maggiore dei proprietarî fondiarî del ... ...
Leggi Tutto
Anna d'Asburgo, detta A. d'Austria, regina di Francia . [...] - Figlia ( Valladolid 1601 - Parigi 1666) diFilippoIIIrediSpagna, moglie di Luigi XIII (1615). Avversata dalla suocera e dal Richelieu, trascurata dal marito, partecipò alle ... ...
Leggi Tutto
Lorènzo da Brindisi, santo. - Cappuccino (Brindisi 1559 - [...] contro l'Unione dei principi protestanti, recandosi in missione a tal fine presso FilippoIIIrediSpagna. Ebbe molti incarichi dalla Santa Sede e fu generale del suo ordine (1602 ...
Leggi Tutto
Marìa Anna d'Asburgo-Spagna imperatrice. - Figlia (m. 1646) diFilippoIIIrediSpagna e di Margherita d'Austria, divenne nel [...] del futuro imperatore Ferdinando III. Dotata di notevole sensibilità politica, figli furono Maria Anna, che sposò Filippo IV diSpagna, Ferdinando IV e l'imperatore Leopoldo ... ...
Leggi Tutto
Della Chièsa (ο Della Césa), Pompeo. - Armaiolo (sec. 16º), attivo a Milano. Lavorò tra l'altro per FilippoIIIrediSpagna, per [...] /alessandro-farnese/"> Alessandro Farnese (1586, 1593), per il duca di Mantova (1592). Le sue armature (nelle armerie di Torino , Vienna , Madrid , ecc.) sono spesso ricoperte da ... ...
Leggi Tutto
Asburgo, Ferdinando d'. - Figlio (Escuriale 1609 - [...] uri="/enciclopedia/bruxelles/">Bruxelles 1641) diFilippoIII, rediSpagna, fu fatto cardinale nel 1619; contribuì alla vittoria di Nördlingen (6 sett. 1634) contro gli Svedesi. ...
Leggi Tutto
Balin 〈-lẽ´〉, Jean. - Storico francese (Vesoul 1570 circa - Wesel 1a metà sec. [...] elemosiniere militare durante la guerra di Fiandra che descrisse nel suo De bello belgico (1609), celebrando il valore di Ambrogio Spinola , generale diFilippoIIIrediSpagna. ...
Leggi Tutto
ASTRONOMIA (dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche [...] . XVII le sole determinazioni astronomiche in mare sono quelle di latitudine con il Sole e con la Polare. FilippoIII, rediSpagna, propone un premio grandissimo a chi risolva il ...
Leggi Tutto
ASSIRIOLOGIA. - Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria [...] si decifrarono. Antonio de Gouvea, frate agostiniano, inviato in Persia da FilippoIII, rediSpagna e Portogallo (1602 e anni seguenti), nella relazione del suo viaggio, stampata ... ...
Leggi Tutto