western Genere cinematografico d’avventura che, attraverso le vicende di pionieri, cowboy e fuorilegge, affronta il tema della ‘frontiera’ [...] eccellenza. Durante il muto vennero realizzati film di grande respiro come I pionieri cosiddetto w. all’italiana (o spaghetti-western), che ne modificò sostanzialmente il profilo. ... ...
Leggi Tutto
Shane (trad. it. Il cavaliere della valle solitaria) Filmwestern (1953) del regista G. Stevens (1905-1975), interpretato da A. Ladd nel ruolo di un pistolero solitario e silenzioso che agisce in difesa di una comunità di contadini. ...
Leggi Tutto
Mutual Film Corporation Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] di Max Lewis, fondarono con Freuler a Milwaukee, sempre nel 1905, la WesternFilm Corporation, prima ditta di distribuzione nel Midwest oltre a quelle di Chicago e St. Louis ... ...
Leggi Tutto
cinematografico affermatosi in Italia tra il 1962 e il 1976 con la produzione o coproduzione di oltre 450 filmwestern. Con le produzioni western tedesche, spagnole e francesi [...] ad avere una lunga tradizione di proprie autonome produzioni sul 'selvaggio West'. Filmwestern erano stati realizzati da produttori e registi italiani sin dall'epoca del muto ... ...
Leggi Tutto
Fleming, Rhonda (propr. Marilyn Louis). - Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - Santa Monica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi [...] ; Io ti salverò). Da allora è stata protagonista del cinema noir, ma anche di film d'avventura, di filmwestern e in costume. Durante la sua carriera ha recitato in più di quaranta ...
Leggi Tutto
Lang ‹laṅ›, Fritz. - Regista cinematografico austriaco (Vienna [...] alla società; l'onnipotenza del destino), s'impossessò delle forme del cinema americano (filmwestern, di gangster, di guerra e d'avventura), dirigendo, tra l'altro: Fury (1936 ...
Leggi Tutto
Porter, Edwin Stanton. - Operatore e regista cinematografico (Connellsville, [...] . Tra i più noti registi del primo cinema americano, gli si devono il primo filmwestern e il primo esempio di articolazione narrativa ed espressiva del montaggio (The great train ...
Leggi Tutto
Mitchum ‹mìčëm›, Robert. - Attore cinematografico statunitense (Bridgeport 1917 - [...] , California, 1997). Dopo una giovinezza difficile, debuttò come controfigura e interprete di filmwestern, mettendosi in luce nel 1944 con When strangers marry (Notte d'angoscia ...
Leggi Tutto
Dern, Bruce. - Attore cinematografico statunitense (n. Chicago 1936). Dopo la laurea all’Università della Pennsylvania ha [...] intimistica, ha spesso interpretato ruoli di psicopatici e maniaci ma anche ruoli in filmwestern. Per il film Coming Home (Tornando a casa) del 1978 è stato candidato all’Oscar ...
Leggi Tutto
Vaughn, Robert. – Attore cinematografico e televisivo statunitense (New York 1932 – ivi 2016). Figlio d’arte, ha iniziato la sua carriera studiando e lavorando in teatro. Si è sempre [...] diviso tra cinema e televisione, ha debuttato sul grande schermo nel 1957 nel filmwestern Hell's Crossroads (I quattro cavalieri del terrore) e nel 1960 ha avuto una nomination ...
Leggi Tutto
western ‹u̯èstën› agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film western (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del ...
film s. m. (ant. film) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: ...