Quotidiano economico-finanziario fondato a Londra nel 1888; nel 1945 ha assorbito anche il Financial News (sorto a Londra nel 1884). Diffuso a livello internazionale, viene stampato in 23 città in tutto [...] il mondo ...
Leggi Tutto
FTSE
– Sigla di Financialtimes stock exchange, indice azionario delle società quotate alla Borsa di Londra ( v. London stock exchange) e, a partire dal 1° giugno 2009, delle società quotate presso la [...] Borsa italiana in seguito alla fusione del London stock exchange group e della Borsa italiana S.p.A. L’indice più importante di riferimento per la Borsa di Londra è il FTSE 100, composto dalle prime 100 ...
Leggi Tutto
Informatico e manager statunitense (Green Bay, Wisconsin, 1955 - Palo Alto, California, 2011). Fondatore con S. Wozniak della Apple Computer (1976), quindi della NeXT Computer (1989), nel 1997 ha assunto [...] ), il Jefferson Award for Public Service (1987) e numerosi Oscar con la Pixar. Eletto nel 2010 uomo dell'anno dal FinancialTimes per aver riportato in vetta un'azienda sull'orlo del fallimento, nell'agosto 2011, per gravi problemi di salute che nel ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] dei suoi successori e con una maggiore indipendenza politica, il Times arrivò a essere il più autorevole quotidiano del mondo anche storica inglese, The Independent (1986), e The FinancialTimes (1888), di stampo economico-finanziario. Tra i ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (n. Hove 1939). Esponente della corrente britannica dell'high-tech, fin dagli esordi si è concentrato sul rapporto tra luogo di produzione e forma dell'architettura, in un'attenta analisi [...] il magazzino Homebase presso l'aeroporto di Heathrow a Londra e la nuova sede degli uffici e della tipografia del FinancialTimes in London Dockland. Tra le sue altre realizzazioni vanno citati: il terminal internazionale della stazione di Waterloo a ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] di R. Rogers (sedi Lloyd’s, 1986 e 2000; edifici in Wood Street, 1999; Broadwick House, 2002), di N. Grimshaw (sede del FinancialTimes, 1988) e di N. Foster (edificio per uffici a Stockley Park, 1989; grande corte del British Museum, 2000; sede del ...
Leggi Tutto
Diplomatico, storico e pubblicista italiano (n. Vicenza 1929). Studioso di storia, in particolare di quella italiana e francese tra Ottocento e Novecento, e analista politico, ha ricoperto i più prestigiosi [...] Membro del consiglio scientifico delle riviste liMes e Nuova Storia contemporanea, ha collaborato a vari quotidiani e riviste (FinancialTimes, La Stampa, Epoca); dal 1998 è editorialista del Corriere della sera e del settimanale Panorama.
Opere
Tra ...
Leggi Tutto
Morozov, Evgeny. – Giornalista e sociologo bielorusso (n. Soligorsk 1984). Attivista in ONG impegnate per la democrazia nell'Europa orientale, ha aderito in seguito all’associazione per la difesa della [...] Open Net Initiative. Esperto di geopolitica, collaboratore di testate giornalistiche quali “Foreign Policy”, “Wall Street Journal”, “FinancialTimes”, “The Economist” e “Washington Post” e visiting scholar all’università di Stanford, M. ha indagato ...
Leggi Tutto
Osborne, Lawrence. – Scrittore britannico (n. 1958). Profondo conoscitore dell’Oriente, viaggiatore instancabile e accurato osservatore della modernità, ha esordito nella narrativa con il romanzo Ania [...] it. 2009), che gli ha assicurato ampia notorietà. Collaboratore di testate giornalistiche quali il New York Times, il New Yorker, il FinancialTimes e il New York Observer, ha pubblicato numerosi saggi affrontando temi eterogenei quali l’enologia, l ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] e ministro dell’Economia, delle Finanze e del Lavoro durante la presidenza di N. Sarkozy (2007-11). Nominata dal FinancialTimes come il più virtuoso ministro delle finanze europeo (2009), è apprezzata per aver promosso una politica fiscale in grado ...
Leggi Tutto
intervista-ritratto
(intervista ritratto), loc. s.le f. Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ Luca Cordero di Montezemolo pensa qualche volta di lasciare la Ferrari e amerebbe prendere un anno sabbatico,...
eurobanconota
(euro-banconota), s. f. Banconota denominata in euro. ◆ [tit.] Eurobanconote, anche i tedeschi sbagliano / Sono stati stampati a Monaco pezzi difettosi per 65 miliardi di lire (Sole 24 Ore, 12 luglio 2000, p. 3, Europa) • In...