Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] S.A. Forsius (16°-17° sec.); in seguito si fece notare J. Chronander, che con le sue commedie inaugura la drammaturgia in Finlandia. Accanto a lui merita di essere citato E. Justander o Juusti, il quale presentò nel 1650 il primo pezzo teatrale in ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , 1997, 1, pp. 41-50.
J.Kauppinen, E.Eikkila, J. Rusanen et al., GIS in the study of migration in Finland at different regional levels, in Nordia geographical publications, 1998, 1, pp. 1-13.
Storia
di Claudio Novelli
Dalla fine della Seconda guerra ...
Leggi Tutto
calcio - Finlandia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Suomen Palloliitto
Anno di fondazione: 1907
Anno di affiliazione FIFA: 1908
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: 22 ottobre [...] l'Italia nei tempi supplementari, subisce però autentiche umiliazioni sia dall'Inghilterra sia dall'Olanda. Dopo quell'esperienza la Finlandia, pur partecipando a tutte le qualificazioni per i Mondiali e per gli Europei, è riuscita a prendere parte ...
Leggi Tutto
FINLANDIA, GOLFO DI (A. T., 68)
Hans W. Ahlmann
È costituito dall'insenatura più orientale del Mar Baltico, che si protende fra la costa finlandese a N., la costa estone a S. e la costa russa a SE., [...] ha una lunghezza di 430 km. e una larghezza dapprima di 75 km. (distanza fra Spithamn e Hanko), poi, nelle vicinanze di Tallinn, di 52 km., quindi, più oltre, di 120 km. La superficie è di circa 29.500 ...
Leggi Tutto
(sved. Åbo) Città della Finlandia (175.582 ab. nel 2008), antica capitale del paese, capoluogo della prov. della Finlandia Occidentale. È un importante porto commerciale con un notevole apparato industriale [...] università. Nel 1743 vi fu conclusa la pace tra la Svezia e la Russia. Dopo l’unione della Finlandia alla Russia (1809), T. divenne la capitale della Finlandia; già però nel 1812 la sede del governo fu trasferita a Helsinki, dove, dopo l’incendio del ...
Leggi Tutto
Apostolo della Finlandia (m. 1156); inglese, passò in Svezia, e nel 1152 era vescovo di Uppsala; avrebbe seguito Erik IX di Svezia nella crociata contro i Finni (1155), tra i quali predicò il cristianesimo. [...] Morì ucciso. Benché forse mai canonizzato, fu sempre venerato come santo. Festa: 19 genn. nella Scandinavia in genere; 20 genn. e 18 giugno in Finlandia. ...
Leggi Tutto
Generale svedese (Kiala, Finlandia, 1757 - Stoccolma 1815). Partecipò alla guerra contro la Russia nel 1808 e fu aiutante del maresciallo Klingspor, comandante delle truppe svedesi in Finlandia. Contribuì [...] alla detronizzazione di re Gustavo IV (1809) e fu capo di stato maggiore del principe ereditario Carlo Giovanni di Svezia (Jean-Baptiste-Jules Bernadotte) nella campagna antinapoleonica del 1813 e in quella ...
Leggi Tutto
Vasta area lacustre della Finlandia (4400 km2), che occupa una conca plasmata dai ghiacciai. Comprende circa 120 laghi, il più importante dei quali è il Lago S. (130 km2), collegato al Golfo di Finlandia [...] tramite un canale di circa 60 km che termina a Viipuri, e al Lago Ladoga dal fiume Vuoksi. Industria del legno e della carta. Impianti idroelettrici. Turismo ...
Leggi Tutto
Centro della Finlandia sud-orientale, sul fiume Kymi, a NO di Kotka. Durante la guerra russo-svedese, membri della nobiltà finnica vi strinsero una lega (1788) tendente a ottenere, mediante l’aiuto della [...] zarina Caterina II, il riconoscimento alla Finlandia di un’ampia autonomia per evitare che, in eventuali futuri conflitti tra Svezia e Russia, il paese continuasse a essere campo di battaglia dei contendenti. ...
Leggi Tutto
(sved. Tammerfors) Città della Finlandia (209.552 ab. nel 2008), nella provincia della Finlandia Occidentale. Si è sviluppata su un dosso morenico che separa due laghi (Näsijärvi a N e Pyhäjärvi a S), [...] tra i quali vi è una differenza di livello di 18 m. Pertanto, il breve corso d’acqua che li collega è interrotto da rapide, che forniscono energia idroelettrica. È notevole centro industriale, con impianti ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.