meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, [...] meccanica delle matrici, a ogni grandezza fisica corrisponde una matrice i cui elementi sono ) scelto. la misura in meccanica quantistica Uno degli aspetti più delicati della m ... ...
Leggi Tutto
livello fisica 1. Livello energeticoNell’ambito della fisica [...] quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: l. energetico è quindi ... ...
Leggi Tutto
sottolivello fisica In fisicaquantistica, s. energetico, ognuno degli stati energetici componenti uno stesso stato degenere del sistema. I s. risultano osservabili soltanto rimuovendo la degenerazione: per es., la separazione dei livelli atomici con uguali numeri quantici, principale e orbitale, si ...
Leggi Tutto
indistinguibilità In fisicaquantistica, il principio di i. delle particelle afferma che particelle della stessa natura e nelle stesse condizioni sono indistinguibili una dall’altra; ciò equivale a dire che, se in un qualunque sistema due particelle identiche vengono scambiate tra loro, tale scambio ...
Leggi Tutto
mixing In fisicaquantistica, sovrapposizione, mescolamento di stati. Angoli di m. Angoli di fase che intervengono nel m. di due o più stati. ...
Leggi Tutto
regola di Wigner In fisicaquantistica, regola che governa le transizioni di molecole tra stati elettronici, in base alla quale risultano permesse [...] di stati degeneri, cui corrisponde cioè lo stesso valore dell’energia, di sistemi quantistici in cui sono presenti particelle aventi un momento angolare intrinseco di spin. Nel ... ...
Leggi Tutto
La fisicaquantistica ha di per sé cambiato l’analisi degli elettroni e delle leggi gravitazionali, dando una spiegazione del movimento dei corpi e dei pianeti. Questa teoria si basa su di un primo concetto di stretta connessione alle leggi di conser ...
Leggi Tutto
fisica Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto [...] moto; così si delinea la visione del mondo fisico con al centro la terra, poi l’acqua, ( A. Einstein , 1905), dall’altro la meccanica quantistica (L.-V. de Broglie, 1923; M. Born, ... ...
Leggi Tutto
Penrose, Sir Roger. - Matematico e fisico britannico (n. Colchester 1931). P. ha dato importanti contributi nella teoria della relatività [...] è stato insignito del Premio Nobel per la fisica "per la scoperta che la formazione dei unificazione della gravitazione con la meccanica quantistica. Si è occupato anche di ... ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, [...] formule empiriche) hanno costituito la base sperimentale della fisica atomica e hanno contribuito alla nascita della fisicaquantistica. 3. S. atomica 3.1 Linee generali. Gli ...
Leggi Tutto
quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria quantistico; effetti quantistico; meccanica quantistico, ...
qubit s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare ...