fissazionedell’azoto Riduzione del gas azoto (N2) in ammoniaca (NH3); è una proprietà unica degli organismi procariotici, [...] dei Cianobatteri (detti anche alghe verdi-azzurre), che accoppiano la fissazionedell’azoto con la fotosintesi; anche i Cianobatteri possono formare associazioni simbiontiche con ... ...
Leggi Tutto
nitrogenasi Complesso enzimatico responsabile del processo di fissazionedell’azoto. La n. è presente nei batteri azotofissatori ( [...] di legame per l’ATP. Nella reazione catalizzata dalla n., il potere riducente necessario per la fissazionedell’azoto è fornito dal NADH (nicotinammideadenindinucleotide ridotto). ... ...
Leggi Tutto
ammoniaca chimica Gas incolore, di odore penetrante, irritante, tossico, di formula [...] Vertebrati l’a. costituisce comunque un importante prodotto escretorio azotato. Le reazioni che portano alla fissazionedell’a. sono fondamentalmente tre: a) reazione con l’acido ...
Leggi Tutto
azoto 1. Generalità Elemento chimico di numero atomico 7, simbolo N (lat. [...] , con l’ossigeno. 3. Ciclo dell’azoto Benché l’a. venga sottratto continuamente di sintetizzare. L’enzima responsabile dellafissazionedell’a. atmosferico è la nitrogenasi/"> ... ...
Leggi Tutto
Fàuser 〈-ʃ-〉, Giacomo. - Ingegnere italiano (Novara [...] di processi chimici, riguardanti specialmente la fissazionedell'azoto atmosferico e la produzione dei fertilizzanti azotati. Sono conosciuti sotto il suo nome parecchi ...
Leggi Tutto
Kostyčev ‹kòstïč'if›, Sergej Pavlovič. - Botanico (Pietroburgo 1877 - Alušta, [...] di fisiologia vegetale pubblicando numerosi lavori, tra cui molto apprezzati quelli sulla fissazionedell'azoto per opera di Azotobacter , sull'organicazione del carbonio e sulla ...
Leggi Tutto
molibdeno Elemento chimico, metallo di colore grigio argenteo simile a quello del piombo, di simbolo Mo, numero atomico 42, peso atomico 95,94, [...] e partecipa a numerose reazioni chimiche di ossidoriduzione, come per es. il processo di fissazionedell’azoto. I più importanti minerali del m. sono la molibdenite, la wulfenite e ...
Leggi Tutto
bioinorgànica, chìmica Branca della chimica che studia la funzione esercitata dagli elementi inorganici classici nella chimica degli esseri viventi, o biochimica. Strutture quali, [...] nel ‘fotosistema II’ (fig. 2). La nitrogenasi catalizza la reazione di fissazionedell’azoto atmosferico, molecola particolarmente inerte, in alcuni batteri (detti appunto ... ...
Leggi Tutto
Fabacee Famiglia di piante Dicotiledoni, chiamate anche Papilionacee, con caratteristico frutto a baccello, detto legume. Comprende specie di notevole importanza economica. [...] (per es. acacia, mimosa), Papilioidee (per es. fagiolo, fava, pisello, glicine). fissazionedell'azoto La caratteristica più importante delle F. è la loro capacità di fissare l ...
Leggi Tutto
flavina Composto chimico eterociclico, formula. Riveste notevole interesse [...] flavoproteine intervengono nella respirazione cellulare, nella fotosintesi e nella fissazionedell’azoto. Catalizzano il trasporto di elettroni dal substrato ad altri trasportatori ...
Leggi Tutto
ażòto s. m. [dal fr. azote, voce coniata (1787) dal chimico fr. L.-B. Guyton de Morveau, con il gr. ἀ- priv. e ζωή «vita»]. – Elemento chimico tri- e pentavalente, di simbolo N, numero atomico 7, peso ...
fissazióne s. fissazione [der. di fissare]. – 1. L’atto, l’operazione di fissare, nel senso di stabilire, determinare: fissazione dell’aliquota di un’imposta; la fissazione del nuovo tasso di sconto; fissazione ...