-Cevedale Gruppo delle Alpi Centrali al confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige, costituito da un ampio territorio compreso tra la valle dell'Adige, il fiumeNoce, l'Oglio, la Valle di Corteno, il colle d'Aprica, l'alta Valtellina, il passo dello Stelvio e la Valle di Trafoi. Le vette principali ...
Leggi Tutto
Non, Val di (o Anaunia) [...] Valle del Trentino, corrispondente al tronco inferiore del fiumeNoce (tra la strettoia di Cles e Mezzolombardo ) e alle valli dei suoi affluenti in questa sezione. Ben riparata ...
Leggi Tutto
Peio Comune della prov. di Trento (162,5 km2 [...] con 1917 ab. nel 2008, detti Pegaesi), posto a 1579 m s.l.m., a sinistra del fiumeNoce, presso le pendici meridionali del Cevedale. A 2 km, l’antica Fonte di P. (acque alcaline- ...
Leggi Tutto
Rivello Comune della prov. di Potenza (68,9 km2 con 2898 ab. nel 2008). Il centro è posto a 479 m s.l.m., su un colle nell’alto bacino del fiumeNoce. Lavorazione del rame. ...
Leggi Tutto
Spormaggiore Comune della prov. di Trento [...] (30,2 km2 con 1248 ab. nel 2008, detti Sporeggiani). È situato a 565 m s.l.m. alla sinistra del fiumeNoce. ...
Leggi Tutto
diga Argine utilizzato in passato per difendere le terre litoranee dalle acque del mare; in questa accezione il termine è ancora oggi usato per indicare [...] ), alta 132 m, e di S. Giustina sul Noce nel Trentino, alta 140 m; la più alta d sono le d. di Rogun e Nurek, in Tagikistan , sul fiume Vakhè, le più alte del mondo con 335 m e 317 ...
Leggi Tutto
BASILICATA (IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231) Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento [...] -Cognato e le piccole Dolomiti Lucane; il massiccio del Sirino e fondovalle del fiumeNoce; Sellata-Volturino (che comprende il massiccio montuoso e i tre bacini idrografici del ...
Leggi Tutto
NON, Val di (o Anaunia; A. T., 24-25-26). - Valle laterale dell'Alto Adige corrispondente al tronco inferiore del fiume [...] Noce, diretto per la maggior parte da sud a nord e continuato poi, con la medesima direzione, da alcuni affluenti di sinistra, mentre il fiume principale percorso dal Noce a valle ... ...
Leggi Tutto
THUN (Thunn, Thun-Hohenstein, Ton, de Tono). – Famiglia tra le più consistenti della nobiltà trentina, tirolese e imperiale, il cui cognome, Thun, è la dizione tedesca per Ton, entrata [...] diretta (ereditaria) o pignoratizia, di feudi e castelli lungo il versante sinistro del fiumeNoce: nel 1321 Castel Bragher, presso Coredo, con le sue ampie pertinenze; nel 1391 ...
Leggi Tutto
PONTAROLLO, Robert Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 12 novembre 1971 • Specialità: Kayak Specialista nel kayak monoposto discesa, si è aggiudicato finora oltre venti [...] individuale e la medaglia d'argento a squadre ai Mondiali della Val di Sole, in Trentino, sul fiumeNoce. Attualmente fa parte del Gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. ...
Leggi Tutto
grossézza s. f. [der. di grosso1]. – 1. L’estensione più o meno grande di un corpo, in una o in tutte le sue dimensioni, in senso per lo più generico e approssimativo, senza cioè riferirsi a particolari ...
gròsso1 agg. [lat. tardo grŏssus]. – 1. In senso relativo, di oggetto che ha una certa grossezza (la quale è precisata da un’espressione numerica, o è genericamente determinata da un avverbio o da una ...