Fiumicino Cittadina, già appartenente al comune di Roma , dal 1992 comune [...] e al Lido di Roma da servizi automobilistici. Il ramo N del Tevere, detto Canale di Fiumicino, scavato nell'età imperiale e poi più volte riattato, è quello che tuttora serve alla ... ...
Leggi Tutto
FIUMICINO. - Nome del canale settentrionale del Tevere, scavato in età imperiale, e di un centro moderno presso la foce del fiume. Il proseguimento degli scavi e delle verifiche [...] Roma 1987, pp. 181-188; ead., Guida al Museo delle navi del porto di Claudio a Fiumicino, Roma 1989; V. Mannucci, Il parco archeologico naturalistico del porto di Traiano. Metodo e ... ...
Leggi Tutto
Fregene Centro nel comune di Fiumicino (prov. di Roma ) sulla costa tirrenica. Sorto a partire dal 1930, si è venuto affermando come frequentata località balneare, favorita anche dalla presenza di una pineta. ...
Leggi Tutto
Maccarese Centro del Comune di Fiumicino (870 ab.); si è sviluppato attorno a un antico castello già dei Rospigliosi , a 3 m s.l.m., a 5 km dal litorale tirrenico, in seguito a una completa opera di bonifica iniziata nel 1925. Sono stati costruiti oltre 500 km di canali, guadagnando all’agricoltura ...
Leggi Tutto
Bucci, Flavio. - Attore italiano (Torino 1947 - Fiumicino 2020). Formatosi alla scuola del Teatro Stabile di Torino, ha esordito nella recitazione nel 1971 nella pellicola La classe operaia va in paradiso diretta da E. Petri, per il quale due anni più tardi ha recitato nel film La proprietà non è ...
Leggi Tutto
La felice conclusione del tortuoso itinerario dei 31 bambini congolesi sbarcati a Fiumicino a fine maggio ha suscitato una comprensibile ondata di emozione e sollievo. Ma l’esito positivo di questa vicenda non è sufficiente a rasserenare l’orizzonte ...
Leggi Tutto
È veramente una fortuna che i viaggiatori forestieri che sbarcano all’aeroporto romano di Fiumicino e a cui venga l’idea di raggiungere la città servendosi del treno (pagando peraltro la non modica somma di 14 euro per percorrere troppo pochi km!) no ...
Leggi Tutto
SOGLIANO al Rubicone (A. T., 24-25-26). - Borgata del Forlivese (Romagna), fra l'alta vallata del Fiumicino (Rubicone) e quella dell'Uso, a 379 m. s. m. Situato sulla destra del Rubicone, il borgo occupa il triangolo di terra compreso fra la strada che viene da Cesena e l'altra che parte da ...
Leggi Tutto
CAMPLI (A. T., 24-25-26). - Paese della provincia di Teramo situato tra due torrentelli (Siccagno e Fiumicino), che scendono dal monte detto di Campli (1720 m.). Tra le due vallette, profondamente incise nelle formazioni arenaceo-argillose subappenniniche, rimane una strettissima dorsale a fianchi ...
Leggi Tutto
Portuense, Via Costruita probabilmente da Claudio, conduceva da Roma [...] a Porto, alle foci del Tevere (presso l’attuale Fiumicino ). Il suo tracciato era molto simile a quello odierno: partendo dalla Porta P. delle Mura Aureliane (oggi Porta Portese) e ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Isolamento disposto nei confronti di chi dichiara spontaneamente di avere avuto contatti a rischio di contagio e attuato generalmente nel proprio domicilio. ♦ A presiedere la task force c'è ...
(H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore ...