flauto Strumento musicale a fiato a canna cilindrica, in legno o in metallo, su cui sono praticati dei fori. Le note si ottengono con il frazionamento della colonna d’aria mediante l’apertura o chiusura dei fori. Fu strumento di notevole rilievo, con i crotali e il tamburello, nei culti misterici ...
Leggi Tutto
ATENE 1183, Pittore di. - Ceramografo attico databile al 440-430 a. C. Si tratta di un garbato manierista che predilige scene musicali e [...] un altro personaggio barbato assiste ammirato; sulla pelìke londinese sono raffigurati due flautisti con Nikai che li incoronano. Altre pelìkai ateniesi raffigurano Dioniso barbato ...
Leggi Tutto
BACCANALI. - Feste e cerimonie orgiastiche del culto di Dioniso, passate dalla Magna Grecia all'Etruria e, di qui, a Roma, ove, per la loro licenziosità, furono vietate mediante senatoconsulto [...] un banchetto sacro: al centro è un'ara, a destra banchettano comuni mortali con flautisti e coppieri; a sinistra invece banchettano sileni e menadi, sui lati abbiamo un sacrificio ...
Leggi Tutto
TUBICINI (tubicines). - Suonatori di una sorta di tromba detta in latino tuba, nelle processioni sacre, e incaricati nell'esercito romano di dare il segnale della battaglia e della ritirata, [...] comune; si pensi anche al rito della tubilustrio. Talora i t. sono sostituiti dai flautisti. Nell'esercito invece il loro ufficio è ben distinto da quello dei cornicines, suonatori ...
Leggi Tutto
mimo letteratura Particolare forma di commedia basata sulla rappresentazione realistica e buffonesca della vita, sviluppatasi come genere [...] ), ed Eroda. Nel m. lirico, invece, gli attori cantando imitavano i citaredi o flautisti e i cantori di ditirambi e, secondo il carattere dell’azione scenica, i travestimenti ...
Leggi Tutto
STACCATO. - Nella terminologia musicale si usa la didascalia staccato per ottenere una netta separazione tra le note d'una data serie orizzontale, quasi come se tra l'una [...] staccato si giunge mediante apposita e paziente applicazione, e ciò tanto per i pianisti quanto per i violinisti, i flautisti e in genere per i virtuosi di tutti gli strumenti. ...
Leggi Tutto
DOMIZIO ENOBARBO, Ara di. - Con questo termine, ormai tradizionale, si indicano quattro grandi serie di rilievi in marmo pentelico, che [...] è contrapposto a destra un offerente togato, che si accinge, velato capite, al sacrificio; due flautisti e gli assistenti del culto attorniano l'ara e i due personaggi. A destra ...
Leggi Tutto
Musica popolare Le culture musicali di tradizione orale Per musica popolare si intende l’insieme delle diverse tradizioni musicali che non rientrano nell’ambito della musica [...] suono prolungato del dijeridoo degli Aborigeni australiani alle complesse costruzioni melodiche dei flautisti indiani, dai cori intricati dei pigmei dell’Africa centrale ai canti ...
Leggi Tutto
POMPA (πομπή, pompa). - È termine greco, ed è morfologicamente un nomen actionis da πέμπω, mandare, inviare. In Omero (Il., ix, 438) la parola πομπή ha infatti [...] difficile farsi un quadro di un rito del genere. Gli unici elementi sicuri sono la presenza del flautista e l'uso di rami di alloro e di uno strano copricapo a punta che ricorda il ...
Leggi Tutto
PITICHE (τὰ Πύϑια). - Una delle quattro feste nazionali della Grecia antica, seconda per importanza solo alle Olimpie. Veniva celebrata nel piano di Cirra, ai piedi del Parnaso, in onore [...] avrebbe vinto quattro volte di seguito. Dopo il 582, si aggiunsero gare di flautisti e di auleti e successivamente anche agoni ginnici, i quali andarono sempre aumentando di ...
Leggi Tutto