Processo infiammatorio della regione che circonda la tonsilla. Per lo più ha carattere suppurativo, ora flemmonoso, ora ascessuale. La terapia è antibiotica ed eventualmente chirurgica. ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] malattia, che decorre con febbre più o meno elevata, brividi e risentimento dello stato generale, si comporta come un processo flemmonoso interessante uno o più lobi ghiandolari, e termina con la formazione di un ascesso o di ascessi multipli, per lo ...
Leggi Tutto
ARTRITE (dal gr. ἄρϑρον "articolazione"; fr. arthrite; sp. artritis; ted. Gelenkentzündung; ingl. arthritis)
Ottorino. Uffreduzzi
Giovanni BOERI
Carlo MANETTI
Col nome di artrite nella patologia dell'uomo [...] e che, oltre alle forme sierosa e suppurata, può determinare un'artrite plastica, con gonfiore duro, quasi flemmonoso, con rapidissima atrofia muscolare e grande tendenza all'anchilosi; 3. la scarlattina, con predilezione per le piccole articolazioni ...
Leggi Tutto
TENDINE (dal lat. tendo; fr. tendon; sp. tendón; ted. Sehne; ingl. tendon, sinew)
Agostino Palmerini
Cenni dell'anatomia normale macroscopica e microscopica del tendine sono riferiti nella voce muscolare, [...] aversi in seguito a sinovite crepitante prolungata, o successivamente a frattura esposta infetta, ad artrite suppurata, a flemmone delle guaine) la sclerosi tendosinoviale porta al saldamento dei due foglietti della guaina tendinea, donde anchilosi ...
Leggi Tutto
MAGNI, Francesco
Stefano Arieti
Nacque in una famiglia di modeste origini, da Giosuè e da Francesca Chiappelli, a Spedaletto, presso Pistoia, il 15 luglio 1828. Completati gli studi secondari presso [...] piramidale, ibid., pp. 91-95; Cherato congiuntivite gommosa, ibid., pp. 140-143; Cheratite parenchimatosa a processo flemmonoso, ulcera posteriore, leucoma posteriore, ibid., pp. 177-181; Ambliopia centrale destra da apoplessia nella regione della ...
Leggi Tutto
APPENDICITE
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
. È l'infiammazione dell'appendice (v. sopra). L'appendicite fu individuata la prima volta dal chirurgo americano Reginald Fitz, in due monografie del 1886 [...] dell'appendice.
Nei primi stadî dell'infiammazione la guarigione può avvenire con completa restitutio in integrum; nell'appendicite flemmonosa si forma tessunto di granulazione al quale residua una cicatrice. Dopo la flogosi acuta l'appendice può non ...
Leggi Tutto
flemmonoso
flemmonóso agg. [der. di flemmone]. – In medicina, di processo suppurativo che tende alla diffusione, con manifestazioni analoghe a quelle del flemmone: angina flemmonosa.
flemmone
flèmmone (meno corretto flemmóne) s. m. [dal lat. phlegmon -ŏnis (o phlegmŏne -es), femm., gr. ϕλεγμονή «infiammazione»]. – In medicina, processo infiammatorio dei tessuti molli, a carattere diffusivo, consistente in un’infezione,...