• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
biografico
lingua italiana
1422 risultati
Tutti i risultati
Diritto [183]
Economia [125]
Temi generali [110]
Biografie [114]
Storia [84]
Fisica [80]
Arti visive [73]
Medicina [71]
Ingegneria [61]
Geografia [58]

flessibile

Enciclopedia on line

Nella meccanica applicata alle macchine, f. ideali sono i corpi solidi schematizzabili mediante una linea rappresentante l’asse geometrico, inestensibili secondo tale asse che può disporsi, almeno in [...] esterno. Importante per gli sviluppi applicativi è lo studio delle coppie combacianti quando un elemento è rigido e l’altro è flessibile. L’elemento rigido, di solito a forma di rullo, può assumere funzioni diverse: se serve solo a deviare il f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: ASINTOTO

flessibile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flessibile flessìbile [agg. e s.m. Der. del lat. flexibilis "che si piega facilmente", dal part. pass. flexus di flectere "piegare"] [FTC] (a) Come s.m., nome generico di dispositivi tubolari, di vario [...] diametro, costituiti in genere da una guaina di nastro o filo metallico avvolto a spirale, dentro cui può scorrere, mosso da un pulsante o da altro congegno, un filo metallico (tali, per es., i f. che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

vimine

Enciclopedia on line

Ramo flessibile di alcune specie di salici (Salix alba, triandra, purpurea ecc.), decorticato dopo una lunga macerazione in acqua corrente. I v. sono adoperati per lavori d’intreccio e alimentano una notevole [...] produzione artigiana. Viminata Nelle costruzioni idrauliche, opera di difesa costituita da picchetti di legno, per lo più di larice, conficcati nel terreno a distanza di 1 m circa, tra i quali vengono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE
TAGS: LARICE – SALICI

tentacolo

Enciclopedia on line

tentacolo Organo flessibile e di forma allungata presente in molti invertebrati. I t. si trovano in posizione cefalica, sono spesso provvisti di recettori sensitivi e sono per lo più utilizzati per la [...] cattura del cibo o per la ricezione degli stimoli ambientali: per es., nei Celenterati, nei Ciliati e nelle oloturie (nelle quali sono rappresentati da pedicelli trasformati) servono per la cattura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: INVERTEBRATI – GASTEROPODI – CELENTERATI – CEFALOPODI – POLICHETI

cinghia

Enciclopedia on line

Organo flessibile di trasmissione in forma di nastro chiuso, di spessore, larghezza e costituzione variabili a seconda degli usi. Molto usate sono le c. piatte (fig. 1A), che servono a trasmettere il [...] moto tra alberi paralleli o sghembi muniti di pulegge. Possono essere di cuoio o di gomma elastica vulcanizzata. La chiusura delle c. di cuoio è effettuata con una giuntura; le c. di tessuto semplici o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: ACCIAIO – NAILON – ANIME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cinghia (2)
Mostra Tutti

fune

Enciclopedia on line

Corpo flessibile costituito da un insieme di fili di determinata forma e materiale, variamente avvolti o intrecciati fra loro in maniera da costituire un tutto unico e compatto. Caratteristiche Una f. [...] oppure metallica, costituita da una f. a trefoli; per l’altissimo numero di fili e la particolare struttura i gherlini sono molto flessibili e si usano nei casi in cui tale proprietà ha molta importanza, per es. in miniera. Progetto e collaudo Le f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: WARRINGTON – CARBONIO – FOSFORO – ACCIAIO – COTONE

ITACOLUMITE

Enciclopedia Italiana (1933)

ITACOLUMITE Arenaria del Brasile, flessibile in strati sottili, formata di granuli di quarzo sinuosi e dentellati intrecciantisi così da dare senza cemento consistenza alla roccia; talvolta con mica [...] e talco; erroneamente ritenuta roccia madre del diamante ... Leggi Tutto

flessibilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flessibilita flessibilità [Der. di flessibile] [LSF] (a) Concret., la proprietà di essere flessibile. (b) Figurat., in varie discipline applicate, la capacità che un sistema o un dispositivo ha di funzionare [...] bene in un vasto campo di valori dei parametri che lo governano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

flexitariano

NEOLOGISMI (2018)

flexitariano s. m. Vegetariano flessibile, che non rinuncia del tutto alle proteine animali. • I flexitariani […] sono coloro che fanno della flessibilità una loro caratteristica peculiare: in pratica [...] economica, ma in una nuova consapevolezza etica e ambientale. (Repubblica, 30 agosto 2014, Bologna, p. XVIII) • La flessibilità è servita anche a tavola. In aumento soprattutto negli Stati Uniti, con alte concentrazioni a Hollywood, i flexitariani ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – VEGETARIANO – CARDAMOMO – BOLOGNA – ANZIO

pelo

Dizionario di Medicina (2010)

pelo Elemento epidermico filiforme e flessibile, costituito da cellule, da sostanza cornea e da fibre connettivali. Struttura I p. sono annessi cutanei che si formano in strutture complesse chiamate [...] divisioni cellulari portano alla formazione della porzione corticale verso l’esterno. La midollare contiene una cheratina più flessibile e meno resistente, simile a quella presente nello strato corneo dell’epidermide, mentre la cheratina della ... Leggi Tutto
TAGS: ATTRAZIONE SESSUALE – TESSUTO CONNETTIVO – EPIDERMIDE – CHERATINA – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pelo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 143
Vocabolario
flessìbile
flessibile flessìbile agg. e s. m. [dal lat. flexibĭlis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. a. agg. Che può flettersi, che si piega facilmente: un ramo, una canna f.; un filo metallico, una sbarra f.; ginocchia poco f.;...
flessibilità
flessibilita flessibilità s. f. [dal lat. tardo flexibilĭtas -atis]. – 1. La proprietà o la caratteristica di essere flessibile, facilità a piegarsi, e, in senso fig., a variare, a modificarsi, ad adattarsi a situazioni o condizioni diverse:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali